Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Val di Non e Val di Sole

<< Trentino-Alto Adige

La parte nordoccidentale del Trentino è caratterizzata da due importanti valli: la Val di Non e la Val di Sole. Queste due valli sono attraversate dal fiume Noce, e sono talvolta conosciute insieme come Valli del Noce. Entrambe le valli hanno una ricca storia e cultura e presentano numerosi monumenti storici tra le splendide montagne.

Posti da vedere in Val di Non e Val di Sole

  • Val di Non
    • ✪ Santuario di San Romedio
    • Museo Retico
    • Palazzo Assessorile
    • Castel Cles
    • Castel Thun
  • Val di Sole
    • Museo della Civiltà Solandra

Val di Non

La Val di Non è una vallata in Trentino, situata a nord di Trento e attraversata dal torrente Noce. Il centro più importante della Val di Non è Cles, situata nei pressi del Lago di Santa Giustina al centro della valle. La zona era abitata fin dall'antichità ed è nota per i suoi vari castelli medievali e per il bellissimo paesaggio, ma è anche famosa per la produzione di mele.

✪ Santuario di San Romedio

Il Santuario di San Romedio è un complesso religioso situato tra le montagne della Val di Non, vicino al paese di Sanzeno, ma nel comune di Predaia. Il santuario è raggiungibile da Sanzeno con un sentiero che attraversa il bellissimo ambiente. Il complesso è composto da cinque chiese costruite tra l'undicesimo e il ventesimo secolo sulle ripide rocce, ed è un popolare luogo di pellegrinaggio.

Indirizzo: Via S. Romedio, 1, 38010 Sanzeno TN
Coordinate: 46.3689, 11.1064

Google Maps

Museo Retico

Il Museo Retico è una mostra sulla storia e l'archeologia della Val di Non. La collezione si concentra principalmente sull'insediamento preistorico retico, ma ospita reperti che vanno dal Paleolitico all'Alto Medioevo. Nei pressi del museo inizia il percorso verso il Santuario di San Romedio.

Indirizzo: Via Rezia, 87, 38010 Sanzeno TN
Coordinate: 46.3702, 11.0807

Google Maps

Palazzo Assessorile

Il Palazzo Assessorile è un palazzo medievale nel centro di Cles, un tempo residenza di nobili famiglie e sede del governo locale. Presenta vari affreschi antichi ed è ora utilizzato per ospitare mostre.

Indirizzo: Piazza Municipio, 21, 38023 Cles TN
Coordinate: 46.3653, 11.0343

Google Maps

Castel Cles

Castel Cles è un castello medievale situato su un colle che domina Cles e il Lago di Santa Giustina. La sua struttura attuale risale al sedicesimo secolo, quando il precedente castello fu restaurato e ampliato, trasformandolo in un palazzo fortificato.

Indirizzo: Via del Castello, 38023 Cles TN
Coordinate: 46.3705, 11.0416

Google Maps

Castel Thun

Castel Thun è un palazzo medievale fortificato situato nei pressi di Vigo di Ton. Un tempo residenza della nobile famiglia Thun, che restaurò una precedente fortezza, Castel Thun è stato recentemente restaurato ed è oggi uno dei castelli meglio conservati del Trentino. Oggi funge da museo.

Indirizzo: Via Castel Thun, 1, 38010 Vigo di Ton TN
Coordinate: 46.2731, 11.0902

Google Maps

Val di Sole

La Val di Sole è una stretta valle tra le montagne del Trentino nord-occidentale. È attraversata dal fiume Noce che sfocia ad est nella vicina Val di Non. Ad ovest la valle si chiude verso il Passo del Tonale, che la connette con la Lombardia. Il capoluogo della Val di Sole è Malé.

Museo della Civiltà Solandra

Il Museo della Civiltà Solandra è un museo etnografico a Malé incentrato sulla cultura tradizionale della Val di Sole. Il museo espone una collezione di oggetti storici e ospita mostre sulla storia locale.

Indirizzo: Via Trento, 40, 38027 Malè TN
Coordinate: 46.3542, 10.9139

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme