Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Pinerolese

<< Piemonte

Il Pinerolese è una regione situata attorno alla città di Pinerolo, nella zona sud-ovest della Città Metropolitana di Torino. Quest'area comprende diversi paesi situati ai piedi delle montagne, come Pinerolo, e alcune valli tra le Alpi. Queste sono conosciute come Valli Valdesi a causa della storica presenza dei Valdesi, un movimento religioso fondato nel Medioevo che cercò di riformare il Cristianesimo.

Posti da vedere nel Pinerolese

  • Pinerolo
    • Duomo di Pinerolo
    • Basilica di San Maurizio
  • Cavour
    • Rocca di Cavour
  • Fenestrelle
    • ✪ Forte di Fenestrelle

Pinerolo

Pinerolo è una città situata ai piedi delle montagne a sud-ovest di Torino. Il paese sorse nel Medioevo e fu importante per la sua posizione strategica. Nel Basso Medioevo fu la capitale dei domini della famiglia Acaja in Piemonte. In seguito Pinerolo fu occupata più volte dalla Francia, ma tornò sempre ai Savoia. La città si sviluppò come centro industriale nel diciannovesimo e ventesimo secolo.

Duomo di Pinerolo

Anche noto come: Cattedrale di San Donato

Il Duomo di Pinerolo è il principale edificio religioso di Pinerolo, situato nella piazza principale della città. La chiesa fu originariamente eretta nel decimo secolo e completamente ricostruita nel quindicesimo secolo, mentre la facciata fu rifatta nel diciannovesimo secolo. La chiesa ospita alcune opere d'arte e i suoi interni sono completamente ricoperti di bellissimi affreschi.

Indirizzo: Piazza S. Donato, 14, 10064 Pinerolo TO
Coordinate: 44.8857, 7.3299

Google Maps

Basilica di San Maurizio

La Basilica di San Maurizio è una chiesa storica situata su un colle che domina su Pinerolo. Eretta nel Medioevo, fu successivamente ricostruita e rimaneggiata. La chiesa presenta un campanile romanico costruito nel quattordicesimo secolo e alcuni interessanti affreschi e opere d'arte.

Indirizzo: Piazzale S. Maurizio, 2, 10064 Pinerolo TO
Coordinate: 44.8893, 7.3268

Google Maps

Cavour

Cavour è un paese situato accanto a un piccolo rilievo a sud di Pinerolo nella Città Metropolitana di Torino. Abitato fin dall'antichità, divenne un importante insediamento grazie al vicino castello, distrutto nel 1690. Oggi il piccolo paese è ricordato per il suo legame con la nobile famiglia Benso, di cui faceva parte lo statista ottocentesco Camillo Benso, conte di Cavour.

Rocca di Cavour

La Rocca di Cavour è un colle che domina sul paese di Cavour. Questo era il sito di un castello medievale, distrutto dai francesi nel 1690. Grazie alla sua posizione nella Pianura Padana, la cima della collina offre una splendida vista sulla pianura circostante e sulle Alpi.

Indirizzo: Rocca di Cavour, 10061 Cavour TO
Coordinate: 44.7804, 7.3743

Google Maps

Fenestrelle

Fenestrelle è un villaggio situato in una valle tra le montagne ad ovest di Torino. È conosciuto per la sua grande fortezza.

✪ Forte di Fenestrelle

Il Forte di Fenestrelle è il complesso fortificato alpino più grande d'Europa, situato in posizione strategica a guardia di una vallata che collega la Pianura Padana con la Francia. Eretta a partire dal diciottesimo secolo, la fortezza si ingrandì inglobando varie fortificazioni che corrono per oltre tre chilometri lungo il fianco di una montagna. Per secoli è stato tra i forti più importanti della regione ed è stato utilizzato anche come carcere. Ora è stato restaurato e si possono visitare varie sezioni.

Indirizzo: Via del Forte, 10060 Fenestrelle TO
Coordinate: 45.0298, 7.0603

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme