Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Marca Fermana

<< Marche

Il territorio attorno alla città di Fermo è storicamente conosciuto come Marca Fermana. Questa zona presenta varie piccole città tra le colline e le montagne, con alcuni punti di riferimento interessanti. La Provincia di Fermo è stata separata dalla Provincia di Ascoli Piceno nel 2004.

Posti da vedere nella Marca Fermana

  • Fermo
    • Duomo di Fermo
    • Palazzo dei Priori
  • Montefortino
    • Gole dell’Infernaccio

Fermo

Fermo è una città situata tra le colline delle Marche. Fondata in epoca antica, fu una città romana con il nome Firmum Picenum. Nel Medioevo fu prima capitale della Marca di Fermo e poi un libero comune. La città fu successivamente presa dallo Stato Pontificio e infine divenne parte dell'Italia quando il paese fu unificato. Nel 2004 Fermo è diventata capoluogo della propria provincia, dopo essere stata separata da Ascoli Piceno.

Duomo di Fermo

Anche noto come: Cattedrale di Santa Maria Assunta

Il Duomo di Fermo è la chiesa principale di Fermo, situata sulla cima di una collina al centro della città. L'attuale chiesa fu edificata a partire dal tredicesimo secolo su alcune strutture precedenti e sul sito di un antico tempio. La facciata presenta sia elementi romanici che gotici, mentre l'interno neoclassico ospita varie opere d'arte. La cripta sotto la cattedrale include alcune reliquie e un sarcofago paleocristiano databile intorno al quarto secolo. Alcuni punti panoramici intorno alla chiesa offrono una splendida vista della regione circostante.

Indirizzo: Via Sisto V, 11, 63900 Fermo FM
Coordinate: 43.1611, 13.7168

Google Maps

Palazzo dei Priori

Palazzo dei Priori è un palazzo storico a Fermo. L'edificio ha origine nel Tardo Medioevo e fu più volte ampliato e rimaneggiato. Il palazzo ospita una pinacoteca, che comprende un dipinto di Rubens, e un'antica biblioteca con la Sala del Mappamondo, una sala che ospita un mappamondo del diciottesimo secolo.

Indirizzo: Piazza del Popolo, 63900 Fermo FM
Coordinate: 43.1617, 13.7184

Google Maps

Montefortino

Montefortino è un piccolo paesino situato ai piedi dei Monti Sibillini in Provincia di Fermo.

Gole dell’Infernaccio

Le Gole dell'Infernaccio sono una serie di gole naturali nei Monti Sibillini vicino a Montefortino. La zona è nota per le sue bellezze naturali ed è una popolare destinazione escursionistica. Tra le gole si trovano alcune attrazioni interessanti, come un arco naturale noto come Tempio della Sibilla.

Indirizzo: Gola dell’Infernaccio, 63858 Montefortino FM
Coordinate: 42.9210, 13.2788

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme