Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Cusio

<< Piemonte

Il Cusio è la regione che circonda il Lago d'Orta, divisa tra le province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola. Nota per le sua bellezza naturali, questa regione comprende numerose splendide cittadine lungo le sponde del lago e tra le colline e le montagne. L'attrazione più notevole in quest'area è la piccola Isola di San Giulio, situata nel mezzo del Lago d'Orta.

Posti da vedere nel Cusio

  • Orta San Giulio
    • ✪ Isola di San Giulio
    • Lungolago di Orta San Giulio
    • Sacro Monte di Orta
  • Omegna
    • Chiesa di Sant’Ambrogio
  • Madonna del Sasso
    • Santuario di Madonna del Sasso

Orta San Giulio

Orta San Giulio è un piccolo paese situato sulle sponde del Lago d'Orta in Provincia di Novara. Fiorente borgo e per secoli centro principale della zona, Orta San Giulio è oggi una meta turistica grazie alla sua posizione e al suo bellissimo ambiente.

✪ Isola di San Giulio

L'Isola di San Giulio è una piccola isola situata nel mezzo del Lago d'Orta, nei pressi di Orta San Giulio. Questa pittoresca isola è uno dei luoghi più emblematici del Piemonte e una popolare attrazione turistica. Su quest'isola sorse nell'Alto Medioevo una chiesa, poi sostituita nel dodicesimo secolo dall'attuale Basilica di San Giulio. Questa basilica romanica ospita diverse opere d'arte tra cui un ambone medievale, una serie di antichi affreschi e numerose decorazioni barocche. L'Abbazia Mater Ecclesiae domina gran parte dell'isola. Fondata nel 1973 e ospitata in alcuni edifici storici, è attualmente abitata da suore.

Indirizzo: Isola San Giulio, 28016 Orta San Giulio NO
Coordinate: 45.7960, 8.3999

Google Maps

Lungolago di Orta San Giulio

Il lungolago di Orta San Giulio offre una splendida vista sul Lago d'Orta e sul suo bellissimo ambiente naturale. Diverse attrazioni ed edifici storici adornano la strada, che ha è incentrata attorno a Piazza Motta, la piazza principale di Orta San Giulio. Questa piazza ospita il Palazzotto, o Palazzo della Comunità, un palazzo del sedicesimo secolo che un tempo ospitava il governo locale.

Indirizzo: Piazza Motta, 28016 Orta San Giulio NO
Coordinate: 45.7981, 8.4059

Google Maps

Sacro Monte di Orta

Il Sacro Monte di Orta è uno dei Sacri Monti, una serie di siti storici religiosi situati in Piemonte e Lombardia. Il complesso occupa una collina che domina sul Lago d'Orta e fu eretto tra il sedicesimo e il diciottesimo secolo. Il sito comprende molte cappelle riccamente decorate con statue e affreschi raffiguranti la vita di San Francesco d'Assisi. Insieme agli altri Sacri Monti, il Sacro Monte di Orta è un Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Indirizzo: Via al Sacro Monte, 28016 Orta San Giulio NO
Coordinate: 45.7965, 8.4100

Google Maps

Omegna

Omegna è un paese situato all'estremità settentrionale del Lago d'Orta nella Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Il paese sorse durante l'Alto Medioevo e, a partire dall'Ottocento, è un fiorente centro industriale, ma anche una meta turistica.

Chiesa di Sant’Ambrogio

La Chiesa di Sant'Ambrogio è il principale luogo religioso di Omegna, situata nel centro del paese. Originariamente costruita nel decimo secolo e successivamente rimaneggiata, presenta un alto campanile del tredicesimo secolo. I suoi interni sono impreziositi da varie decorazioni barocche e ospitano alcune opere d'arte.

Indirizzo: Piazza Filippo Maria Beltrami, 28887 Omegna VB
Coordinate: 45.8771, 8.4092

Google Maps

Madonna del Sasso

Madonna del Sasso è un comune della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, formato da alcuni paesini vicino al Lago d'Orta. Prende il nome da uno storico santuario.

Santuario di Madonna del Sasso

Il Santuario della Madonna del Sasso è uno storico sito religioso situato sulla sommità di uno sperone roccioso con una vista spettacolare sul Lago d'Orta e sulle montagne circostanti. La chiesa fu edificata nel corso del diciottesimo secolo e presenta decorazioni barocche.

Indirizzo: Via Panoramica, 28894 Madonna del Sasso VB
Coordinate: 45.7882, 8.3742

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme