Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Udine

<< Friuli Venezia Giulia

Udine è una città situata al centro del Friuli Venezia Giulia ed è il capoluogo storico del Friuli. Abitata fin dalla preistoria, Udine salì alla ribalta come città più importante del territorio solo nell'Alto Medioevo, con il declino di Aquileia e Cividale del Friuli. Udine fu parte della Repubblica di Venezia dal 1420 al 1797 e, dopo l'occupazione francese e austriaca, entrò a far parte dell'Italia nel 1866. Essendo vicina alla linea del fronte, Udine divenne sede del comando italiano durante la prima guerra mondiale. Oggi è un importante centro regionale per il commercio, l'industria e il turismo.

Posti da vedere a Udine

  • ✪ Piazza della Libertà
  • ✪ Castello di Udine
  • Cattedrale di Udine
  • Chiesa di Santa Maria di Castello
  • Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo
  • Museo di Arte Moderna e Contemporanea
  • Museo Etnografico del Friuli
  • Tempio Ossario dei Caduti d’Italia

✪ Piazza della Libertà

Piazza della Libertà è la piazza principale di Udine ed è nota per la sua bellezza e per gli edifici in stile veneziano. La piazza è adornata da vari monumenti e circondata da palazzi storici. Il più notevole di questi è la Loggia del Lionello, un bellissimo palazzo gotico originariamente eretto nel quindicesimo secolo e successivamente ampliato e rimaneggiato. Oggi è considerato uno dei simboli più emblematici di Udine. Proprio di fronte alla Loggia del Lionello si trova la Loggia di San Giovanni, un edificio cinquecentesco sormontato da una torre dell'orologio. Adiacente alla Loggia di San Giovanni si trova l'Arco Bollani, un arco trionfale progettato da Palladio all'inizio della strada che conduce al castello.

Indirizzo: Piazza della Libertà, 1, 33100 Udine UD
Coordinate: 46.0634, 13.2360

Google Maps

✪ Castello di Udine

Il Castello di Udine si trova in cima a un colle al centro della città, ed è collegato a Piazza della Libertà attraverso un percorso ad arco chiamato Loggia del Lippomano. Originariamente eretto come fortezza durante il Medioevo, fu ricostruito come palazzo dopo il terremoto del 1511 che distrusse la struttura precedente. Per secoli ha ospitato il parlamento locale, uno dei più antichi del mondo, e ora è stato trasformato in museo. In quanto sede dei Civici Musei e Gallerie di Storia e Arte, ospita mostre di storia locale, archeologia, arte, stampe, fotografia ed altro

Indirizzo: P.le della Patria del Friuli, 1, 33100 Udine UD
Coordinate: 46.0645, 13.2361

Google Maps

Cattedrale di Udine

Anche nota come: Cattedrale di Santa Maria Annunziata

La Cattedrale di Udine è il principale luogo religioso della città ed è stata costruita in stile romanico e gotico tra il tredicesimo e il quattordicesimo secolo. La facciata presenta elaborate decorazioni, mentre l'interno barocco è riccamente ornato e ospita numerosi affreschi e opere d'arte, tra cui alcune di Tiepolo. La chiesa comprende il Museo del Duomo, un museo di arte sacra che ospita diverse opere d'arte medievali.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 1, 33100 Udine UD
Coordinate: 46.0624, 13.2369

Google Maps

Chiesa di Santa Maria di Castello

La Chiesa di Santa Maria di Castello è il più antico edificio religioso superstite di Udine e si trova accanto al castello. Costruita in epoca medievale e più volte restaurata, ospita affreschi del tredicesimo secolo.

Indirizzo: P.le della Patria del Friuli, 2, 33100 Udine UD
Coordinate: 46.0647, 13.2366

Google Maps

Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo

Il Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo è un museo d'arte ospitato nello storico Palazzo Patriarcale. Il museo ospita una collezione di arte sacra e presenta uno spettacolare ciclo di affreschi di Tiepolo e una bellissima biblioteca antica.

Indirizzo: Piazza Patriarcato, 1, 33100 Udine UD
Coordinate: 46.0639, 13.2397

Google Maps

Museo di Arte Moderna e Contemporanea

Il Museo di Arte Moderna e Contemporanea è una raccolta di dipinti, sculture e altre opere d'arte di artisti italiani e stranieri principalmente del ventesimo secolo. Il museo è ospitato all'interno della storica Casa Cavazzini, un palazzo cinquecentesco ornato da affreschi.

Indirizzo: Via Cavour, 14, 33100 Udine UD
Coordinate: 46.0624, 13.2349

Google Maps

Museo Etnografico del Friuli

Il Museo Etnografico del Friuli è un museo che espone la ricca tradizione e cultura del Friuli. Ospita una variegata collezione di oggetti legati alla vita quotidiana e al lavoro della gente del Friuli.

Indirizzo: Via Grazzano, 1, 33100 Udine UD
Coordinate: 46.0596, 13.2329

Google Maps

Tempio Ossario dei Caduti d’Italia

Il Tempio Ossario dei Caduti d'Italia è una chiesa e un sacrario militare costruito negli anni trenta. Include un'enorme cripta che ospita i resti di oltre 25.000 soldati italiani morti nella prima guerra mondiale.

Indirizzo: Piazzale XXVI Luglio, 33100 Udine UD
Coordinate: 46.0608, 13.2281

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme