Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Trento

<< Trentino-Alto Adige

Trento è il capoluogo del Trentino-Alto Adige, si trova in una valle lungo il fiume Adige ed è una delle città più importanti delle Alpi. Abitata fin dall'antichità, fu una città romana ma assunse veramente rilievo nel Medioevo, come sede di un vescovado autonomo. Durante il secolare dominio dei principi-vescovi, Trento fiorì e divenne famosa per aver ospitato nel sedicesimo secolo il Concilio di Trento, che diede inizio alla Controriforma cattolica. Durante le guerre napoleoniche Trento fu annessa all'impero asburgico e fu governata dall'Austria fino alla prima guerra mondiale, quando entrò a far parte dell'Italia. Oggi Trento è una delle città più moderne e ricche d'Italia e un importante centro educativo e scientifico, spesso al primo posto per la qualità della vita.

Posti da vedere a Trento

  • ✪ MUSE – Museo delle Scienze
  • ✪ Doss Trento
  • ✪ Castello del Buonconsiglio
  • ✪ Duomo di Trento
  • Piazza Duomo
  • Palazzo Pretorio
  • Chiesa di Santa Maria Maggiore
  • Galleria Civica di Trento
  • Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
  • Palazzo delle Albere
  • Torre Vanga
  • Gallerie di Piedicastello
  • Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni

✪ MUSE – Museo delle Scienze

Il MUSE è uno dei musei scientifici più grandi e importanti d'Italia, ed è stato progettato da Renzo Piano. Successore del museo di storia naturale della città, il MUSE ospita diverse mostre sull'ambiente, la geologia e la preistoria locali, oltre a ospitare sezioni di zoologia e biologia e una vasta collezione di fossili. Il MUSE funge anche da centro di ricerca e ospita laboratori e mostre temporanee.

Indirizzo: Corso del Lavoro e della Scienza, 3, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0626, 11.1153

Google Maps

✪ Doss Trento

Il Doss Trento è una collina e un parco situato sulla riva occidentale del fiume Adige, con una splendida vista panoramica sulla città. Ospita diverse attrazioni, come il Mausoleo di Cesare Battisti, monumento degli anni trenta dedicato a un importante irredentista italiano. Accanto a questo monumento si trovano i resti della Basilica Paleocristiana del Doss Trento, di origine altomedievale, e il Museo Nazionale Storico degli Alpini, una grande mostra sul corpo militare degli Alpini.

Indirizzo: Via Dòs Trento, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0733, 11.1130

Google Maps

✪ Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio è una grande fortificazione sulla sommità di un colle che domina il centro di Trento. Fu sede del Principato vescovile di Trento e fu eretto a partire dal tredicesimo secolo e più volte ampliato, creando un'unione degli stili romanico, gotico e rinascimentale. Tra le decorazioni più notevoli del castello c'è il Ciclo dei Mesi, un ciclo di affreschi quattrocenteschi. Il castello ora funge da museo che ospita una collezione di arte e archeologia.

Indirizzo: Via Bernardo Clesio, 5, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0715, 11.1266

Google Maps

✪ Duomo di Trento

Anche noto come: Cattedrale di San Vigilio

Il Duomo di Trento è il principale edificio religioso della città, situato su un lato di Piazza Duomo. Si tratta di una grande cattedrale romanica edificata a partire dal tredicesimo secolo su una precedente basilica paleocristiana, di cui sono visitabili alcuni ambienti. Il Duomo di Trento è famoso anche per aver ospitato il Concilio di Trento tra il 1545 e il 1563. L'esterno è ornato da varie decorazioni, mentre gli interni ospitano opere d'arte e affreschi storici.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0670, 11.1215

Google Maps

Piazza Duomo

Piazza Duomo è la piazza principale di Trento, dominata sul lato meridionale dalla grande cattedrale. Mentre ad est sorge Palazzo Pretorio, altri edifici storici che si affacciano sulla piazza sono Casa Baludini, Casa Cazuffi e Casa Rella, riccamente decorate. Il centro di Piazza Duomo è occupato dalla settecentesca Fontana del Nettuno.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 18, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0673, 11.1215

Google Maps

Palazzo Pretorio

Il Palazzo Pretorio è un edificio medievale sul lato orientale di Piazza Duomo, e include l'emblematica Torre Civica dell'undicesimo secolo. Il Palazzo Pretorio fu la residenza dei vescovi di Trento tra il nono e il tredicesimo secolo, e oggi ospita il Museo Diocesano Tridentino. Il museo ospita una vasta collezione di opere d'arte e comprende una sezione dedicata alla storia del Concilio di Trento.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 18, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0673, 11.1220

Google Maps

Chiesa di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è una chiesa rinascimentale e barocca famosa per essere stata uno dei luoghi in cui si tenne il Concilio di Trento. L'attuale struttura fu edificata nel sedicesimo secolo sul sito di una precedente chiesa, e presenta diverse opere d'arte e decorazioni.

Indirizzo: Vicolo delle Orsoline, 1, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0687, 11.1194

Google Maps

Galleria Civica di Trento

La Galleria Civica di Trento è uno spazio espositivo per l'arte contemporanea situato nel centro di Trento. Ospita una collezione di opere d'arte moderna e funge da sezione trentina del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.

Indirizzo: Via Rodolfo Belenzani, 44, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0685, 11.1212

Google Maps

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo è una chiesa del quindicesimo secolo nel centro di Trento. È uno dei migliori esempi di architettura gotica della città e presenta una facciata elaborata.

Indirizzo: Piazzetta dell’Anfiteatro, 19, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0694, 11.1247

Google Maps

Palazzo delle Albere

Il Palazzo delle Albere è un palazzo fortificato rinascimentale situato accanto al fiume Adige. Fu costruito nel sedicesimo secolo ed è circondato da un parco. Un tempo sede del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, oggi ospita mostre temporanee.

Indirizzo: Via Roberto da Sanseverino, 43, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0632, 11.1138

Google Maps

Torre Vanga

La Torre Vanga è una grande torre medievale costruita nel tredicesimo secolo e il più importante residuo delle antiche mura della città. Un tempo situata sul fiume Adige, prima che venisse deviato, fungeva da imponente postazione difensiva accanto ad un ponte.

Indirizzo: Torre Vanga, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0698, 11.1185

Google Maps

Gallerie di Piedicastello

Le Gallerie di Piedicastello sono ex gallerie stradali che corrono sotto il Doss Trento. Chiuse nel 2007, sono state trasformate in uno spazio espositivo unico e sede di vari eventi.

Indirizzo: Piazza di Piedicastello, 38122 Trento TN
Coordinate: 46.0717, 11.1136

Google Maps

Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni

Il Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni è un museo dell'aviazione situato nell'aeroporto di Trento-Mattarello. È il più antico museo dell'aviazione in Italia ed è stato fondato nel 1927 vicino a Milano, trasferendosi a Trento solo nel 1992. Il museo presenta una vasta collezione di velivoli storici e mostre sulla storia del volo, insieme a vari altri oggetti e opere d'arte.

Indirizzo: Via Lidorno, 3, 38123 Trento TN
Coordinate: 46.0210, 11.1271

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme