Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Rimini

<< Emilia-Romagna

Rimini è una città sulla costa adriatica della Romagna, e una delle località balneari più grandi d'Europa. Fondata dai Romani nel 268 a.C., la città prosperò per secoli come uno dei principali porti del Nord Italia. Rimini fu poi dominata dai Bizantini, dai Longobardi e dallo Stato Pontificio, per poi tornare alla ribalta come sede di una signoria nel Basso Medioevo. Sotto il dominio dei Malatesta, Rimini allargò i suoi domini, ma alla fine si sottomise al papa. La città entrò a far parte dell'Italia durante l'unificazione del paese. Nel corso dell'Ottocento fu sviluppato il lungomare di Rimini e la città divenne ben presto una frequentata meta estiva. Dopo aver subito gravi danni durante la seconda guerra mondiale, Rimini fu ricostruita e la sua industria turistica conobbe una rapida crescita. Rimini ora offre varie attrazioni storiche, ma è meglio conosciuta per le sue spiagge e la sua vita notturna. Il piccolo stato di San Marino si trova su una montagna vicino a Rimini.

Posti da vedere a Rimini

  • ✪ Tempio Malatestiano
  • ✪ Museo della Città di Rimini
  • ✪ Ponte di Tiberio
  • Arco di Augusto
  • Piazza Cavour
  • Castel Sismondo
  • Spiaggia di Rimini
  • Parco Federico Fellini
  • Anfiteatro Romano di Rimini
  • Italia in Miniatura
  • Museo dell’Aviazione di Rimini

✪ Tempio Malatestiano

Il Tempio Malatestiano è la cattedrale di Rimini. Originariamente eretta intorno al nono secolo, la chiesa fu completamente ricostruita nel tredicesimo secolo in stile gotico, e trasformata nuovamente sotto il dominio di Sigismondo Pandolfo Malatesta nel quindicesimo secolo. Il progetto fu affidato al famoso architetto Leon Battista Alberti, ma l'edificio rimase incompiuto. La chiesa presenta una facciata in marmo, mentre i suoi interni ospitano alcune opere d'arte e monumenti funerari.

Indirizzo: Via IV Novembre, 35, 47900 Rimini RN
Coordinate: 44.0598, 12.5701

Google Maps

✪ Museo della Città di Rimini

Il Museo della Città di Rimini è un ricco museo di arte e archeologia a Rimini. La collezione comprende numerose opere d'arte del Basso Medioevo e un'ampia sezione archeologica con oggetti e manufatti in maggior parte di epoca romana. Alcuni di questi reperti provengono dall'adiacente Domus del Chirurgo, una villa romana che ospita diversi mosaici antichi. Il museo è ospitato in un ex monastero accanto alla Chiesa del Suffragio.

Indirizzo: Via Luigi Tonini, 1, 47921 Rimini RN
Coordinate: 44.0626, 12.5670

Google Maps

✪ Ponte di Tiberio

Anche noto come: Ponte di Augusto

Il Ponte di Tiberio è un ponte romano eretto nel primo secolo a Rimini. Il ponte è realizzato in pietra bianca d'Istria e presenta alcuni rilievi e iscrizioni. La struttura è sopravvissuta a numerose guerre ed è stato l'unico ponte della città a non essere stato distrutto durante la seconda guerra mondiale. Oggi il ponte è ancora aperto al traffico, fatta eccezione per i mezzi pesanti.

Indirizzo: Ponte di Tiberio, 47921 Rimini RN
Coordinate: 44.0637, 12.5638

Google Maps

Arco di Augusto

L'Arco di Augusto è un'antica porta della città di Rimini, un tempo parte delle mura romane della città. L'arco fu eretto nel 27 a.C. ed è la più antica struttura romana sopravvissuta a Rimini. La porta segnava la fine della Via Flaminia e l'inizio della Via Emilia, due importanti strade romane, ed è ornata da vari rilievi e iscrizioni. Porta Montanara, situata ad ovest del centro cittadino, è l'unica altra porta romana ancora esistente a Rimini. Pochi altri tratti delle antiche mura sopravvivono intorno alla città.

Indirizzo: Corso d’Augusto, 47923 Rimini RN
Coordinate: 44.0570, 12.5711

Google Maps

Piazza Cavour

Piazza Cavour è la piazza principale di Rimini e presenta alcune delle attrazioni più note della città. Il lato nord-occidentale ospita i medievali Palazzo del Podestà e Palazzo dell'Arengo, eretti tra il tredicesimo e il quattordicesimo secolo. Adiacente a questi due si trova Palazzo Garampi, il municipio di Rimini. Il principale teatro dell'opera della città, Teatro Amintore Galli, si trova a sud-ovest della piazza. Piazza Cavour è anche adornata da una fontana e da una statua di papa Paolo V.

Indirizzo: Piazza Cavour, 47921 Rimini RN
Coordinate: 44.0606, 12.5658

Google Maps

Castel Sismondo

Castel Sismondo è un castello del quindicesimo secolo eretto dai Malatesta a Rimini. L'imponente fortezza era originariamente molto più grande, ma alcune zone furono successivamente demolite. Il castello è oggi utilizzato per mostre culturali e ospita parte del Museo Fellini, un museo dedicato al regista Federico Fellini. Un'altra sezione di questo museo si trova all'interno di Palazzo del Fulgor, vicino a Piazza Cavour.

Indirizzo: Piazza Malatesta, 47900 Rimini RN
Coordinate: 44.0598, 12.5636

Google Maps

Spiaggia di Rimini

Rimini è famosa per la sua lunga spiaggia, una popolare meta per i turisti italiani e stranieri in città. Il lungomare è ricco di stabilimenti balneari molto frequentati durante l'estate. Tra le altre attrazioni che adornano il lungomare c'è un'alta ruota panoramica.

Indirizzo: L.go Ruggero Boscovich, 3, 47921 Rimini RN
Coordinate: 44.0773, 12.5752

Google Maps

Parco Federico Fellini

Il Parco Federico Fellini è un parco cittadino vicino al lungomare di Rimini. Il parco presenta varie decorazioni e statue e una grande fontana. Sul parco si affaccia lo storico Grand Hotel Rimini in stile Liberty, costruito nei primi del Novecento.

Indirizzo: Via Saint Maur des Fosses, 47921 Rimini RN
Coordinate: 44.0712, 12.5765

Google Maps

Anfiteatro Romano di Rimini

Alcuni resti dell'Anfiteatro Romano di Rimini, costruito nel secondo secolo, sono ancora presenti nella città. Questo anfiteatro era un tempo tra le strutture più importanti della città e ospitava combattimenti di gladiatori. Ora l'area è talvolta utilizzata per mostre ed esposizioni.

Indirizzo: Via Roma, 86, 47921 Rimini RN
Coordinate: 44.0602, 12.5753

Google Maps

Italia in Miniatura

Italia in Miniatura è un parco in miniatura situato a nord di Rimini. Il parco tematico ospita una grande quantità di monumenti ed edifici in miniatura di tutta Italia ed Europa. Italia in Miniatura include anche una replica del Canal Grande e di Piazza San Marco a Venezia, ed include anche alcune altre attrazioni.

Indirizzo: Via Popilia, 239, 47922 Rimini RN
Coordinate: 44.0903, 12.5137

Google Maps

Museo dell’Aviazione di Rimini

Il Museo dell'Aviazione di Rimini è una grande esposizione di velivoli che ospita diversi pezzi storici, tra cui anche altri veicoli, attrezzature e oggetti militari. Il museo si trova alcuni chilometri a sud-ovest di Rimini, quasi al confine con San Marino.

Indirizzo: Via Santa Aquilina, 58, 47923 Rimini RN
Coordinate: 43.9946, 12.5114

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme