Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Pistoia

<< Toscana

Pistoia è una città in Toscana, situata tra Firenze e Lucca. La città fu una colonia romana e in seguito sede vescovile. Pistoia divenne importante come libero comune nel Tardo Medioevo, ma alla fine fu conquistata da Firenze. La città oggi presenta numerose attrazioni storiche e un ricco patrimonio artistico.

Posti da vedere a Pistoia

  • ✪ Duomo di Pistoia
  • Palazzo dei Vescovi
  • Battistero di San Giovanni in Corte
  • Palazzo degli Anziani
  • Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas
  • Basilica della Madonna dell’Umiltà
  • Chiesa del Tau
  • Ospedale del Ceppo
  • Chiesa di San Bartolomeo in Pantano
  • Pieve di Sant’Andrea
  • Palazzo Fabroni
  • Chiesa di San Francesco
  • Fortezza Santa Barbara

✪ Duomo di Pistoia

Anche noto come: Cattedrale di San Zeno

Il Duomo di Pistoia è la chiesa principale di Pistoia. Fu edificato a partire dal decimo secolo e successivamente venne ampliato e rimaneggiato più volte. La chiesa presenta una facciata romanica decorata affiancata da un alto campanile. I suoi interni ospitano numerose opere d'arte e cappelle ornate, nonché un elaborato altare d'argento e reliquiario realizzato tra il tredicesimo e il quindicesimo secolo.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9333, 10.9177

Google Maps

Palazzo dei Vescovi

Palazzo dei Vescovi è la storica residenza dei vescovi di Pistoia, situata accanto alla cattedrale della città ed eretto a partire dall'undicesimo secolo. Il palazzo oggi ospita un museo che ospita varie opere d'arte e una mostra sui principali monumenti architettonici della città.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 7, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9331, 10.9175

Google Maps

Battistero di San Giovanni in Corte

Il Battistero di San Giovanni in Corte è un grande battistero situato di fronte al Duomo di Pistoia. L'edificio fu eretto nel quattordicesimo secolo e presenta una pianta ottagonale e ricche decorazioni gotiche, come rilievi e sculture.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9332, 10.9171

Google Maps

Palazzo degli Anziani

Anche noto come: Palazzo del Comune

Palazzo degli Anziani è lo storico municipio di Pistoia, eretto in stile gotico accanto alla cattedrale tra il tredicesimo e il quattordicesimo secolo. Il palazzo ospita anche il Museo Civico, una pinacoteca che ospita una ricca collezione di dipinti e altre opere d'arte risalenti al periodo compreso tra il tredicesimo e il diciannovesimo secolo.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 1, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9338, 10.9180

Google Maps

Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas

La Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas è una chiesa romanica a Pistoia. Costruita originariamente sotto il dominio dei Longobardi, l'attuale struttura risale al Tardo Medioevo. La chiesa presenta ricche decorazioni esterne e custodisce diverse opere d'arte e antichi affreschi.

Indirizzo: Via Francesco Crispi, 2, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9321, 10.9164

Google Maps

Basilica della Madonna dell’Umiltà

La Basilica della Madonna dell'Umiltà è una chiesa rinascimentale eretta a Pistoia tra il quindicesimo e il sedicesimo secolo. La chiesa presenta una grande cupola progettata da Giorgio Vasari e ospita numerose opere d'arte in gran parte databili tra il sedicesimo e il diciottesimo secolo.

Indirizzo: Via della Madonna, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9330, 10.9140

Google Maps

Chiesa del Tau

La Chiesa del Tau è un'antica chiesa a Pistoia, eretta nel quattordicesimo secolo e caratterizzata da un ricco ciclo di affreschi medievali. Adiacente a questa chiesa si trova il Museo Marino Marini, che ospita una collezione di opere d'arte realizzate dallo scultore.

Indirizzo: Corso Silvano Fedi, 28, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9310, 10.9163

Google Maps

Ospedale del Ceppo

L'Ospedale del Ceppo è uno storico ospedale fondato nel tredicesimo secolo a Pistoia, e successivamente ampliato. L'edificio presenta una loggia rinascimentale ornata da un fregio in terracotta policroma. Qui si trova l'ingresso della Pistoia Sotterranea, il cui percorso prevede la visita ai cunicoli sotto la città e al teatro anatomico dell'ospedale.

Indirizzo: Piazza Papa Giovanni XXIII, 14, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9351, 10.9182

Google Maps

Chiesa di San Bartolomeo in Pantano

La Chiesa di San Bartolomeo in Pantano è una chiesa storica a Pistoia, fondata nell'ottavo secolo e successivamente ricostruita in stile romanico. La facciata della chiesa presenta varie decorazioni e comprende un elaborato portale con un architrave scolpito. L'interno è semplice e ospita un pulpito del tredicesimo secolo.

Indirizzo: Piazza S. Bartolomeo, 11, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9343, 10.9201

Google Maps

Pieve di Sant’Andrea

La Pieve di Sant'Andrea è una chiesa storica a Pistoia, fondata nell'ottavo secolo e successivamente ampliata. L'edificio presenta una facciata romanica decorata e ospita un elaborato pulpito scolpito da Giovanni Pisano, considerato il capolavoro dell'artista.

Indirizzo: Via Sant’Andrea, 21, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9356, 10.9144

Google Maps

Palazzo Fabroni

Palazzo Fabroni è un palazzo a Pistoia che ospita un museo di arte contemporanea. La sua collezione comprende numerose opere di artisti locali, insieme a pezzi realizzati da altri artisti italiani e internazionali.

Indirizzo: Via Sant’Andrea, 18, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9357, 10.9147

Google Maps

Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco è una chiesa gotica a Pistoia fondata nel tredicesimo secolo. La chiesa conserva alcune opere d'arte e un ricco ciclo di antichi affreschi risalenti al Tardo Medioevo.

Indirizzo: Piazza San Francesco d’Assisi, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9354, 10.9122

Google Maps

Fortezza Santa Barbara

La Fortezza Santa Barbara è una fortezza a Pistoia eretta originariamente nel quattordicesimo secolo e ampliata durante il Rinascimento. La fortezza fu successivamente utilizzata come prigione ed è ancora oggi ben conservata Il forte era collegato all'antica cinta muraria che circondava Pistoia, di cui oggi sopravvivono alcuni tratti.

Indirizzo: Piazza della Resistenza, 51100 Pistoia PT
Coordinate: 43.9294, 10.9226

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme