Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Palermo – Fuori dal Centro

<< Palermo

I quartieri fuori dal centro di Palermo sono in gran parte residenziali e industriali e si sono sviluppati a partire dal diciannovesimo secolo. Nonostante questo, qui si trovano molti monumenti interessanti ed edifici storici.

Posti da vedere a Palermo – Fuori dal Centro

  • ✪ La Zisa
  • Palazzo d’Orléans
  • Palazzo della Cuba
  • Villa Di Napoli
  • Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi
  • Catacombe dei Cappuccini
  • Orto Botanico di Palermo
  • Museo di Zoologia Pietro Doderlein
  • Ponte dell’Ammiraglio
  • Teatro Politeama Garibaldi
  • Villa Zito
  • Parco della Favorita
  • Palazzina Cinese
  • Mondello

✪ La Zisa

La Zisa è uno storico palazzo del dodicesimo secolo situato fuori dal centro di Palermo. Il palazzo fu costruito da artigiani arabi sotto il dominio normanno e fungeva da residenza di caccia. In seguito abbandonato e restaurato più volte, ora è un museo. Noto per la sua struttura monumentale e le numerose decorazioni elaborate, questo è uno dei migliori esempi di architettura arabo-normanna ed è un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Al suo interno, ospita il Museo d'Arte Islamica, che presenta numerose opere d'arte e oggetti dell'era araba e normanna della Sicilia, tra il nono e il dodicesimo secolo. Il palazzo è anche circondato da ampi giardini.

Indirizzo: Piazza Zisa, 90135 Palermo PA
Coordinate: 38.1169, 13.3411

Google Maps

Palazzo d’Orléans

Palazzo d’Orléans è un palazzo storico di Palermo, situato nei pressi di Palazzo dei Normanni. Costruito tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo, oggi ospita gli uffici del Presidente della Sicilia. Accanto al palazzo si trova un grande giardino, il Parco d’Orléans, che ospita un parco ornitologico e numerose altre specie animali e vegetali.

Indirizzo: Piazza Indipendenza, 90134 Palermo PA
Coordinate: 38.1092, 13.3525

Google Maps

Palazzo della Cuba

Palazzo della Cuba è un palazzo arabo-normanno eretto nel dodicesimo secolo a Palermo. Originariamente costruito come luogo di svago e imitazione de La Zisa, ora è un museo. Il palazzo presenta varie elaborate decorazioni e opere d'arte arabo-normanne.

Indirizzo: C.so Calatafimi, 100, 90129 Palermo PA
Coordinate: 38.1076, 13.3426

Google Maps

Villa Di Napoli

Villa Di Napoli è un'antica villa alla periferia di Palermo. La villa fu costruita nel diciassettesimo secolo su alcune precedenti strutture normanne e fu rimaneggiata più volte. Il parco che circonda la villa ospita la Cubula, un piccolo edificio arabo-normanno.

Indirizzo: Via Francesco Speciale, 90129 Palermo PA
Coordinate: 38.1062, 13.3342

Google Maps

Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi

Il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi è un museo gestito dall'Università di Palermo. La sua collezione comprende numerosi veicoli storici, motori e macchinari industriali, risalenti al diciannovesimo e ventesimo secolo.

Indirizzo: Viale delle Scienze, Edificio 8 Macchine, 90128 Palermo PA
Coordinate: 38.1046, 13.3474

Google Maps

Catacombe dei Cappuccini

Le Catacombe dei Cappuccini sono una serie di sepolture sotterranee situate sotto un convento adiacente alla Chiesa di Santa Maria della Pace a Palermo. Il complesso ospita i resti di migliaia di persone risalenti tra il sedicesimo e il ventesimo secolo.

Indirizzo: Piazza Cappuccini, 1, 90129 Palermo PA
Coordinate: 38.1119, 13.3393

Google Maps

Orto Botanico di Palermo

L'Orto Botanico di Palermo è uno storico giardino botanico e istituto di ricerca gestito dall'Università di Palermo. Situato appena fuori dal centro storico della città, è stato fondato nel diciottesimo secolo e ora ospita migliaia di specie vegetali provenienti da tutto il mondo. Adiacente al giardino si trova un parco pubblico noto come Villa Giulia.

Indirizzo: Via Lincoln, 2, 90133 Palermo PA
Coordinate: 38.1134, 13.3728

Google Maps

Museo di Zoologia Pietro Doderlein

Il Museo di Zoologia Pietro Doderlein è il museo di zoologia dell'Università di Palermo, situato accanto all'orto botanico della città. La sua collezione comprende migliaia di esemplari di animali, tra cui alcuni ormai estinti in Sicilia o in Italia.

Indirizzo: Via Archirafi, 16, 90123 Palermo PA
Coordinate: 38.1125, 13.3715

Google Maps

Ponte dell’Ammiraglio

Il Ponte dell’Ammiraglio è un ponte gotico eretto nel dodicesimo secolo a Palermo. Il ponte presenta vari archi a sesto acuto ed è stato teatro di una battaglia nel 1860. La struttura è ancora ben conservata ed è un sito Patrimonio dell’Umanità dell'UNESCO, ma ora si trova sulla terraferma, poiché il fiume che attraversava è stato deviato.

Indirizzo: Corso dei Mille, 399-409, 90123 Palermo PA
Coordinate: 38.1051, 13.3751

Google Maps

Teatro Politeama Garibaldi

Il Teatro Politeama Garibaldi è un grande teatro a Palermo, eretto alla fine del diciannovesimo secolo. L'edificio è un esempio di architettura neoclassica, con una facciata realizzata in modo da assomigliare a un arco di trionfo e riccamente ornata da varie statue e decorazioni, mentre l'interno presenta diverse opere d'arte.

Indirizzo: Via Filippo Turati, 2, 90139 Palermo PA
Coordinate: 38.1252, 13.3565

Google Maps

Villa Zito

Villa Zito è un palazzo del diciottesimo secolo a Palermo. Un tempo residenza di una nobile famiglia locale, il palazzo è stato in seguito ampliato e ora ospita una galleria d'arte. La sua collezione comprende numerose opere d'arte in gran parte di artisti italiani e datate tra il diciassettesimo e il ventesimo secolo.

Indirizzo: Via della Libertà, 52, 90144 Palermo PA
Coordinate: 38.1345, 13.3489

Google Maps

Parco della Favorita

Il Parco della Favorita è un grande parco situato a nord del centro di Palermo. Un tempo era un parco privato dei signori locali e si estende lungo il fianco del Monte Pellegrino. Ora fa parte di una riserva naturale e ospita vari impianti sportivi, tra cui lo Stadio Renzo Barbera, lo stadio principale della città.

Indirizzo: Parco della Favorita, 90146 Palermo PA
Coordinate: 38.1543, 13.3438

Google Maps

Palazzina Cinese

La Palazzina Cinese è un'ex residenza reale a Palermo, situata appena fuori dal Parco della Favorita. Costruita tra il 1799 e il 1806, è stata eretta in stile eclettico, fondendo elementi di diversi stili e presenta varie sale decorate. Adiacente al palazzo si trova il Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitrè, che ospita una ricca collezione di documenti e abiti che mostrano la cultura locale.

Indirizzo: Viale Duca degli Abruzzi, 1, 90149 Palermo PA
Coordinate: 38.1668, 13.3303

Google Maps

Mondello

Mondello è un quartiere di Palermo situato all'estremità settentrionale della città. Questa zona è una famosa meta turistica grazie alla sua spiaggia ed è spesso visitata dalla gente del posto in estate. Il lungomare di Mondello è adornato da diversi edifici in stile Art Nouveau eretti nei primi anni del ventesimo secolo. Tra questi c'è l'Antico Stabilimento Balneare, uno stabilimento balneare riccamente decorato sul mare.

Indirizzo: Viale Regina Elena, 90151 Palermo PA
Coordinate: 38.2001, 13.3286

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme