Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Ogliastra

<< Sardegna

L'Ogliastra è una regione storica nella Sardegna centro-orientale, un territorio occupato principalmente da colline e montagne vicino alla costa. La zona è nota soprattutto per il suo splendido ambiente naturale.

Posti da vedere nell'Ogliastra

  • Tortolì
    • Rocce Rosse di Arbatax
    • Museo Su Logu de S’Iscultura
    • Nuraghe S’Ortali ‘e su Monti
  • Lanusei
    • Parco Archeologico di Bosco Seleni
  • Ulassai
    • Grotta di Su Marmuri
    • Cascate di Lequarci
  • Urzulei
    • Gola di Gorropu

Tortolì

Tortolì è il città principale dell'Ogliastra, situato nei pressi della costa orientale della Sardegna. Fondata in epoca antica, fu abitata dai Fenici e dai Romani ed è sempre stata un piccolo centro regionale. Tortolì comprende anche il vicino porto e località balneare di Arbatax.

Rocce Rosse di Arbatax

Le Rocce Rosse di Arbatax sono una formazione rocciosa situata sulla costa di Arbatax, vicino al porto. Per la loro forma particolare e il colore rosso, queste rocce sono una popolare attrazione turistica e il principale punto di riferimento di Arbatax.

Indirizzo: Via Lungomare, 08048 Arbatax NU
Coordinate: 39.9392, 9.7094

Google Maps

Museo Su Logu de S’Iscultura

Il Museo Su Logu de S’Iscultura è un museo all'aperto di arte contemporanea a Tortolì. Il museo comprende varie sculture sparse in tutta la città, ma presenta anche un'area utilizzata per mostre temporanee.

Indirizzo: Corso Umberto, 36, 08048 Tortolì NU
Coordinate: 39.9263, 9.6584

Google Maps

Nuraghe S’Ortali ‘e su Monti

Il Nuraghe S’Ortali ‘e su Monti è un antico nuraghe situato appena a sud di Tortolì. La struttura fu eretta dalla civiltà nuragica durante il secondo millennio a.C. e presenta una torre centrale circondata dalle rovine di altri edifici.

Indirizzo: Str. Consorziale Cortiaccas, 08048 Tortolì NU
Coordinate: 39.9112, 9.6684

Google Maps

Lanusei

Lanusei è una piccola città dell'Ogliastra, situata ai piedi delle montagne a ovest di Tortolì. La città è stata abitata fin dall'antichità e presenta alcuni siti storici.

Parco Archeologico di Bosco Seleni

Il Parco Archeologico di Bosco Seleni è un sito archeologico situato sulle montagne vicino a Lanusei. Il sito comprende varie rovine di edifici eretti dalla civiltà nuragica, tra cui un nuraghe, un pozzo sacro e alcune tombe, tutti situati in una rigogliosa foresta.

Indirizzo: Bosco Seleni, 08045 Lanusei NU
Coordinate: 39.8772, 9.5190

Google Maps

Ulassai

Ulassai è un piccolo paese situato tra le montagne dell'Ogliastra, a sud di Lanusei. Il paese è noto per i suoi siti naturali, tra cui una grotta e una cascata.

Grotta di Su Marmuri

La Grotta di Su Marmuri è un grande sistema di grotte situato sulle montagne che dominano Ulassai. La vasta grotta presenta imponenti e peculiari formazioni rocciose ed è una meta popolare per i turisti.

Indirizzo: Piazzale Grotte sui Marmuri, 08040 Ulassai NU
Coordinate: 39.8154, 9.4879

Google Maps

Cascate di Lequarci

Le Cascate di Lequarci sono un vasto sistema di cascate situato tra le montagne a ovest di Ulassai. Sono le cascate più grandi e più notevoli della Sardegna e le loro dimensioni cambiano in base alla stagione e alla quantità di pioggia caduta sulle montagne circostanti.

Indirizzo: Loc. Santa Barbara, 08040 Ulassai NU
Coordinate: 39.7928, 9.4517

Google Maps

Urzulei

Urzulei è una piccola cittadina situata ai piedi delle montagne della Sardegna orientale. Il paese ospita alcune antiche rovine, ma è più noto per un canyon nelle vicinanze.

Gola di Gorropu

La Gola di Gorropu è un lungo canyon scavato tra le montagne del massiccio del Supramonte nella Sardegna orientale. Questo è il canyon più profondo d'Italia e uno dei più profondi d'Europa, e presenta vari sentieri e alcune rovine archeologiche. Il canyon è famoso per il suo splendido ambiente ed è una popolare destinazione turistica.

Indirizzo: Località Gorropu, 08040 Urzulei NU
Coordinate: 40.1850, 9.5022

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme