Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Mugello

<< Toscana

Il Mugello è una regione storica situata a nord di Firenze. Questa regione comprende la valle formata dal fiume Sieve, ma anche un'area situata a nord dello spartiacque degli Appennini, al confine con l'Emilia-Romagna. Nel Mugello si trovano diverse città e attrazioni storiche.

Posti da vedere nel Mugello

  • Vaglia
    • Villa Demidoff
    • Santuario di Montesenario
  • Scarperia e San Piero
    • Autodromo Internazionale del Mugello
    • Palazzo dei Vicari
  • Palazzuolo sul Senio
    • Palazzo dei Capitani

Vaglia

Vaglia è un paesino situato sulle colline a nord di Firenze. Il suo territorio ospita diverse attrazioni storiche.

Villa Demidoff

Villa di Pratolino era una residenza della famiglia Medici situata nei pressi di Vaglia. Il palazzo fu eretto nel sedicesimo secolo, ma fu demolito nel diciottesimo secolo. Le strutture superstiti furono successivamente restaurate e trasformate in Villa Demidoff. L'attuale villa è circondata dall'ampio parco che un tempo apparteneva al palazzo originario. Tra le varie attrazioni del parco la più notevole è il Colosso dell'Appennino, un'elaborata statua del sedicesimo secolo di Giambologna raffigurante la personificazione degli Appennini sotto forma di una figura colossale.

Indirizzo: Via Fiorentina, 276, 50036 Pratolino FI
Coordinate: 43.8598, 11.3034

Google Maps

Santuario di Montesenario

Il Santuario di Montesenario è uno storico complesso religioso fondato nel tredicesimo secolo e situato su un monte nei pressi di Vaglia. Nel corso dei secoli il complesso è stato impreziosito da numerose opere d'arte, ed è tra i santuari più importanti della regione.

Indirizzo: Via di Montesenario, 3474/A, 50036 Bivigliano FI
Coordinate: 43.8952, 11.3335

Google Maps

Scarperia e San Piero

Scarperia e San Piero è un comune nato dalla fusione dei paesi di Scarperia e San Piero a Sieve, situati nel Mugello a nord di Firenze. I due villaggi hanno vari edifici storici, ma ora sono conosciuti soprattutto per ospitare un circuito automobilistico e motociclistico.

Autodromo Internazionale del Mugello

L'Autodromo Internazionale del Mugello è un circuito automobilistico e motociclistico situato vicino a Scarperia. Il tracciato è stato inaugurato nel 1974 in sostituzione di uno storico circuito stradale, e ha ospitato numerose edizioni del Gran Premio motociclistico d'Italia e il Gran Premio di Toscana di Formula 1 nel 2020.

Indirizzo: Località Senni, 15, 50038 Scarperia e San Piero FI
Coordinate: 43.9960, 11.3709

Google Maps

Palazzo dei Vicari

Il Palazzo dei Vicari è un edificio storico a Scarperia, eretto originariamente nel quattordicesimo secolo e successivamente ampliato e restaurato più volte. Il palazzo presenta alcuni antichi affreschi e ospita un museo dedicato alla tradizionale produzione di coltelli della città, che risale a diversi secoli fa.

Indirizzo: Piazza Dei Vicari, 50038 Scarperia e San Piero FI
Coordinate: 43.9961, 11.3547

Google Maps

Palazzuolo sul Senio

Palazzuolo sul Senio è un paesino situato tra gli Appennini nella Città Metropolitana di Firenze. Il paese entrò a far parte della Repubblica di Firenze nel quattordicesimo secolo e fa parte della cosiddetta Romagna toscana, una piccola porzione della Toscana situata sul versante settentrionale dell'Appennino.

Palazzo dei Capitani

Palazzo dei Capitani è un edificio medievale a Palazzuolo sul Senio, che oggi ospita due musei. Qui ha sede il Museo Archeologico dell'Alto Mugello, che presenta una ricca e interessante serie di reperti archeologici databili tra la preistoria e il Tardo Medioevo. Il piano inferiore del palazzo ospita il Museo delle Genti di Montagna, dedicato alla storia della locale vita tradizionale di montagna.

Indirizzo: Piazza Ettore Alpi, 3, 50035 Palazzuolo sul Senio FI
Coordinate: 44.1124, 11.5478

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme