Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Monza e Brianza

<< Lombardia

La Provincia di Monza e Brianza si trova a nord-est di Milano. Centrata attorno alla storica città di Monza, quest'area comprende alcuni sobborghi settentrionali di Milano, nonché la porzione meridionale delle colline della Brianza.

Posti da vedere a Monza e in Brianza

  • Monza
    • ✪ Duomo di Monza
    • ✪ Villa Reale di Monza
    • ✪ Autodromo Nazionale di Monza
    • Parco di Monza
    • Arengario
    • Musei Civici di Monza
    • Chiesa di Santa Maria in Strada
    • Cappella Espiatoria di Monza
  • Vimercate
    • Museo del Territorio Vimercatese
  • Cesano Maderno
    • Palazzo Arese Borromeo

Monza

Monza è il capoluogo della Provincia di Monza e della Brianza, e si trova a nord di Milano. Abitata fin dall'antichità, Monza fu una città romana e, nell'Alto Medioevo, fu una dei centri più importanti del Regno longobardo. In seguito, Monza fu un libero comune, conteso tra le potenze locali prima di essere definitivamente conquistato da Milano nel quattordicesimo secolo. La città ha condiviso la storia di Milano fino all'Unità d'Italia, per poi diventare un importante centro industriale. Nel 2004 Monza è diventata il capoluogo della propria provincia.

✪ Duomo di Monza

Anche noto come: Basilica di San Giovanni Battista

Il Duomo di Monza è la chiesa più importante di Monza, e un grande esempio di architettura romanico-gotica. La chiesa può far risalire le sue origini all'Alto Medioevo, mentre l'attuale struttura fu eretta nel quattordicesimo secolo, con alcune aggiunte successive. La facciata della chiesa presenta molte elaborate decorazioni gotiche ed è adornata con strisce bianche e nere. I suoi interni ospitano una ricca serie di affreschi barocchi, dipinti e altre opere d'arte. L'attrazione principale della chiesa è la Cappella di Teodolinda, che è adornata con affreschi del quindicesimo secolo e ospita la Corona Ferrea. Questa corona, risalente all'Alto Medioevo, fu utilizzata dai re longobardi, e per secoli rappresentò i re d'Italia. Adiacente al Duomo si trova il Museo e Tesoro del Duomo di Monza, un ricco museo di arte sacra che ospita numerose opere d'arte medievali.

Indirizzo: Via Canonica, 8, 20900 Monza MB
Coordinate: 45.5836, 9.2755

Google Maps

✪ Villa Reale di Monza

La Villa Reale di Monza è un grande palazzo neoclassico a Monza costruito dagli Asburgo nel diciottesimo secolo, quando governavano il Ducato di Milano. La villa fu utilizzata anche come residenza del Viceré del Regno d'Italia napoleonico e successivamente dei Savoia. Tuttavia, il palazzo fu abbandonato dopo che il Re d'Italia Umberto I fu ucciso a Monza nel 1900. La villa è stata ora restaurata e serve vari usi. Il complesso è caratterizzato da ricche decorazioni neoclassiche e da un ampio parco che ospita numerose attrazioni.

Indirizzo: Viale Brianza, 1, 20900 Monza MB
Coordinate: 45.5935, 9.2747

Google Maps

✪ Autodromo Nazionale di Monza

L'Autodromo Nazionale di Monza è uno dei circuiti automobilistici più antichi del mondo, costruito nel 1922 all'interno del Parco di Monza. La pista è la sede storica del Gran Premio d'Italia di Formula 1, tra molte altre competizioni automobilistiche internazionali e locali e altri eventi. L'Autodromo di Monza è attualmente la pista che ha ospitato il maggior numero di gare nella storia della Formula 1.

Indirizzo: Viale di Vedano, 5, 20900 Monza MB
Coordinate: 45.6174, 9.2814

Google Maps

Parco di Monza

Il Parco di Monza è uno dei parchi recintati più grandi d'Europa, situato a nord di Monza. Il parco inizia dai giardini della Villa Reale di Monza ed è attraversato dal fiume Lambro. Nel parco, che ospita anche l'Autodromo di Monza, si trovano diverse attrazioni ed edifici storici. Il Parco di Monza presenta anche una ricca flora e fauna, e talvolta ospita concerti ed eventi.

Indirizzo: Viale Brianza, snc, 20900 Monza MB
Coordinate: 45.5976, 9.2707

Google Maps

Arengario

L'Arengario è il municipio medievale di Monza, abbellito da un loggiato e da una torre civica. Originariamente costruito nel tredicesimo secolo, il palazzo è un grande esempio di architettura romanica e gotica e ora funge da sala espositiva.

Indirizzo: Piazza Roma, 20900 Monza MB
Coordinate: 45.5846, 9.2752

Google Maps

Musei Civici di Monza

I Musei Civici di Monza sono un complesso museale nel centro di Monza. La sua collezione comprende vari reperti archeologici e numerosi dipinti, in gran parte di artisti locali del diciannovesimo e ventesimo secolo.

Indirizzo: Via Teodolinda Regina, 4, 20900 Monza MB
Coordinate: 45.5828, 9.2745

Google Maps

Chiesa di Santa Maria in Strada

La Chiesa di Santa Maria in Strada è una chiesa gotica eretta a Monza nel quattordicesimo secolo, e successivamente rimaneggiata varie volte fino al diciannovesimo secolo. La facciata della chiesa presenta elaborate decorazioni, mentre i suoi interni ospitano varie opere d'arte e affreschi.

Indirizzo: Via Italia, 20900 Monza MB
Coordinate: 45.5824, 9.2740

Google Maps

Cappella Espiatoria di Monza

La Cappella Espiatoria di Monza è un monumento funebre eretto nel 1910 per commemorare il Re d'Italia Umberto I, assassinato a Monza nel 1900. Il monumento presenta una grande croce posta sopra a una cappella rivestita di mosaici in stile bizantino.

Indirizzo: Via Matteo da Campione, 8, 20900 Monza MB
Coordinate: 45.5913, 9.2688

Google Maps

Vimercate

Vimercate è una cittadina situata a nord-est di Monza. Originariamente fondata dai Romani, fu un importante centro regionale per tutto il Basso Medioevo e l'Età moderna, ed è ancora oggi un rilevante centro commerciale.

Museo del Territorio Vimercatese

Il Museo del Territorio Vimercatese è un museo di storia locale di Vimercate. Il museo ospita numerosi reperti archeologici, dipinti, sculture, oggetti e documenti che raccontano la lunga storia della città dall'antichità fino ai giorni nostri.

Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 53, 20871 Vimercate MB
Coordinate: 45.6122, 9.3706

Google Maps

Cesano Maderno

Cesano Maderno è un paese della Provincia di Monza e della Brianza, a nord di Milano. È meglio noto per la grande villa nel centro del paese.

Palazzo Arese Borromeo

Palazzo Arese Borromeo è un palazzo storico eretto tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo a Cesano Maderno. Il palazzo presenta varie decorazioni barocche e un ampio giardino. Gli interni della villa ospitano un ricco ciclo di elaborati affreschi barocchi.

Indirizzo: Via Borromeo, 41, 20811 Cesano Maderno MB
Coordinate: 45.6284, 9.1473

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme