Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Livorno

<< Toscana

Livorno è una città portuale situata sulla costa occidentale della Toscana. Un piccolo villaggio fino al Rinascimento, fu governata da Pisa, Milano e Genova, prima di essere presa da Firenze nel 1421. Nel corso del sedicesimo secolo, fu completamente ricostruita come una città ideale rinascimentale e fu dichiarata porto franco. Livorno fu per secoli uno dei porti più importanti del Mediterraneo, ma subì un declino dopo l'Unità d'Italia, quando fu revocato lo status di porto franco. Livorno è ancora tra i porti più grandi d'Italia e un importante centro industriale, ma la città ospita anche alcuni interessanti musei e attrazioni storiche.

Posti da vedere a Livorno

  • ✪ Santuario di Montenero
  • Terrazza Mascagni
  • Acquario di Livorno
  • Museo Civico Giovanni Fattori
  • Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
  • Duomo di Livorno
  • Fortezza Vecchia
  • Chiesa di San Ferdinando
  • Museo della Città di Livorno
  • Chiesa di Santa Caterina
  • Fortezza Nuova
  • Piazza della Repubblica

✪ Santuario di Montenero

Anche noto come: Santuario della Madonna delle Grazie

Il Santuario di Montenero è un complesso religioso situato su una collina a sud di Livorno. Costruito a partire dal diciassettesimo secolo e successivamente ampliato più volte, il complesso è meta di pellegrinaggi e comprende una chiesa barocca riccamente decorata e un'ampia collezione di ex voto storici. Del complesso fa parte anche un cimitero che ospita le spoglie di molti livornesi illustri.

Indirizzo: Piazza di Montenero, 9, 57128 Livorno LI
Coordinate: 43.4928, 10.3500

Google Maps

Terrazza Mascagni

Terrazza Mascagni è una terrazza panoramica situata sul lungomare di Livorno. La terrazza fu costruita negli anni venti del Novecento e ampliata nel secondo dopoguerra, e presenta una pavimentazione a scacchiera bianca e nera. Questa è una delle zone più popolari di Livorno e offre una splendida vista sul mare.

Indirizzo: Piazza Mascagni, 57127 Livorno LI
Coordinate: 43.5347, 10.2988

Google Maps

Acquario di Livorno

L'Acquario di Livorno si trova accanto alla Terrazza Mascagni ed è il più grande acquario della Toscana. L'acquario ospita migliaia di animali di centinaia di specie diverse e comprende una sezione dedicata a insetti, rettili e anfibi.

Indirizzo: Piazza Mascagni, 1, 57127 Livorno LI
Coordinate: 43.5355, 10.2993

Google Maps

Museo Civico Giovanni Fattori

Il Museo Civico Giovanni Fattori è un museo d'arte ospitato nell'ottocentesca Villa Mimbelli a Livorno. Il museo è dedicato a Giovanni Fattori e ai Macchiaioli, un gruppo di artisti attivi in Toscana nella seconda metà dell'Ottocento, e ospita un'ampia collezione dei loro dipinti. Il museo include anche molte opere d'arte di altri periodi e stili, e una sezione con numerosi reperti archeologici rinvenuti attorno alla città. La villa che ospita il museo presenta varie sale ornate da elaborate decorazioni.

Indirizzo: Via San Jacopo In Acquaviva, 65, 57127 Livorno LI
Coordinate: 43.5354, 10.3058

Google Maps

Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo è un museo di storia naturale a Livorno. Il museo ospita varie mostre di zoologia e botanica, con sezioni dedicate al Mar Mediterraneo. Il museo comprende anche un giardino botanico e un planetario.

Indirizzo: Via Roma, 234, 57127 Livorno LI
Coordinate: 43.5361, 10.3138

Google Maps

Duomo di Livorno

Anche noto come: Cattedrale di San Francesco

Il Duomo di Livorno è una chiesa rinascimentale a Livorno e il principale sito religioso della città. La chiesa fu eretta a partire dal sedicesimo secolo e successivamente ampliata. Fortemente danneggiata durante la seconda guerra mondiale, la chiesa fu completamente ricostruita con lievi modifiche. Nonostante ciò, presenta varie opere d'arte storiche della struttura originale.

Indirizzo: P.za Grande, 57123 Livorno LI
Coordinate: 43.5503, 10.3094

Google Maps

Fortezza Vecchia

La Fortezza Vecchia è un forte situato nel porto di Livorno. Originariamente eretto sotto il dominio di Pisa durante il Tardo Medioevo, il forte fu ricostruito dalla famiglia Medici nel sedicesimo secolo, inglobando alcune parti dell'antica struttura nel nuovo edificio. Ora conosciuta come Fortezza Vecchia a causa della costruzione di un forte più recente in città, chiamato Fortezza Nuova, è ancora ben conservata.

Indirizzo: Piazzale dei Marmi, 57126 Livorno LI
Coordinate: 43.5521, 10.3027

Google Maps

Chiesa di San Ferdinando

La Chiesa di San Ferdinando è una chiesa barocca vicino al porto di Livorno. Eretta nel diciottesimo secolo, la chiesa ospita alcune interessanti decorazioni e opere d'arte, in particolare un gruppo scultoreo che adorna l'altare maggiore e raffigura un angelo che libera due schiavi.

Indirizzo: Piazza Anita Garibaldi, 1, 57123 Livorno LI
Coordinate: 43.5541, 10.3052

Google Maps

Museo della Città di Livorno

Il Museo della Città di Livorno è un museo dedicato alla storia di Livorno. Il museo comprende l'ex Chiesa del Luogo Pio e una collezione di opere d'arte storiche e reperti archeologici. Il museo dispone anche di una sezione dedicata all'arte contemporanea e ospita mostre temporanee.

Indirizzo: Piazza del Luogo Pio, 19, 57123 Livorno LI
Coordinate: 43.5550, 10.3062

Google Maps

Chiesa di Santa Caterina

La Chiesa di Santa Caterina è una chiesa del diciottesimo secolo situata nei pressi della Fortezza Nuova a Livorno. La facciata della chiesa rimane incompiuta, ma presenta un interno riccamente ornato, con decorazioni barocche e una cupola affrescata. Nella chiesa è conservata anche una pala d'altare cinquecentesca dipinta da Vasari.

Indirizzo: Piazza Dei Domenicani, 2, 57123 Livorno LI
Coordinate: 43.5548, 10.3082

Google Maps

Fortezza Nuova

La Fortezza Nuova è un forte a Livorno eretto tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo. Nonostante sia stato parzialmente demolito, conserva gran parte delle fortificazioni ed è stato trasformato in un parco. Fa parte del quartiere Venezia Nuova, una zona della città caratterizzata da numerosi canali stretti che ricordano Venezia.

Indirizzo: Scali della Fortezza Nuova, 57123 Livorno LI
Coordinate: 43.5538, 10.3112

Google Maps

Piazza della Repubblica

Piazza della Repubblica è una grande piazza a Livorno ornata da due statue ottocentesche dedicate a Ferdinando III e Leopoldo II, entrambi Granduchi di Toscana. A nord-est, la piazza è collegata a Piazza Garibaldi, che ospita un monumento a Giuseppe Garibaldi.

Indirizzo: Piazza della Repubblica, 57123 Livorno LI
Coordinate: 43.5526, 10.3140

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme