Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Genova – Periferia di Genova

<< Genova

Fuori dal centro storico di Genova si trovano i quartieri prevalentemente residenziali situati in collina e lungo la costa. Alcuni dei quartieri più importanti a est sono Albaro, Quarto dei Mille e Nervi, mentre a ovest si trovano i popolosi sobborghi di Cornigliano, Sestri Ponente, Pegli, Pra' e Voltri. Questa zona entrò a far parte di Genova tra il 1873 e il 1926.

Posti da vedere a Genova – Periferia di Genova

  • Arco della Vittoria
  • Corso Italia
  • Cimitero Monumentale di Staglieno
  • Parchi di Nervi
  • Passeggiata Anita Garibaldi
  • Museo Navale di Pegli
  • Villa Durazzo-Pallavicini

Arco della Vittoria

L'Arco della Vittoria è un grande arco monumentale situato al centro di Piazza della Vittoria a Genova. L'arco fu inaugurato nel 1931 e dedicato ai soldati genovesi caduti durante la prima guerra mondiale. I rilievi che decorano il monumento raffigurano allegorie dei soldati italiani e alcune delle principali battaglie della guerra.

Indirizzo: Piazza della Vittoria, 1, 16121 Genova GE
Coordinate: 44.4031, 8.9449

Google Maps

Corso Italia

Corso Italia è un lungomare a Genova, che attraversa i quartieri di Foce, Albaro e Boccadasse. L'ampia strada corre lungo la costa e offre una splendida vista sul mare. Diversi punti di riferimento si trovano lungo la passeggiata, come la medievale Abbazia di San Giuliano e la Chiesa di Sant'Antonio a Boccadasse, vicina al mare.

Indirizzo: Corso Italia, 16145 Genova GE
Coordinate: 44.3917, 8.9575

Google Maps

Cimitero Monumentale di Staglieno

Il Cimitero Monumentale di Staglieno è uno dei cimiteri monumentali più grandi e importanti d'Europa. Il cimitero fu eretto nell'Ottocento nella quartiere di Staglieno in Val Bisagno e custodisce le spoglie di molti illustri genovesi. Numerosi monumenti, statue e memoriali elaborati adornano il cimitero.

Indirizzo: Piazzale Giovanni Battista Resasco, 16137 Genova GE
Coordinate: 44.4300, 8.9503

Google Maps

Parchi di Nervi

I Parchi di Nervi sono un sistema di parchi e giardini situati in prossimità della costa nel quartiere di Nervi, caratterizzati da numerose specie arboree e vegetali. Il parco è costituito dai giardini di alcune ville storiche oggi adibite a musei. Tra queste, Villa Saluzzo Serra ospita la Galleria d'Arte Moderna, una raccolta di opere d'arte dell'Ottocento e del Novecento, mentre la vicina Wolfsoniana è invece incentrata sulle arti decorative moderne e sul design. Villa Grimaldi Fassio ospita un'altra collezione di opere d'arte moderna nota come Raccolte Frugone, mentre alcune altre opere d'arte sono ospitate nella Villa Luxoro.

Indirizzo: Parchi di Nervi, 16167 Genova GE
Coordinate: 44.3811, 9.0435

Google Maps

Passeggiata Anita Garibaldi

La Passeggiata Anita Garibaldi è un lungomare pedonale nel quartiere di Nervi. Il sentiero è una popolare attrazione turistica grazie alla sua bella vista panoramica sul mare, e si trova di fronte ai Parchi di Nervi. Sulla costa lungo il sentiero si trova la Torre del Gropallo, torre difensiva del sedicesimo secolo.

Indirizzo: Passeggiata Anita Garibaldi, 16167 Genova GE
Coordinate: 44.3805, 9.0436

Google Maps

Museo Navale di Pegli

La cinquecentesca Villa Doria Centurione di Pegli ospita il Museo Navale di Pegli, incentrato sulla storia marittima di Genova. Il museo mostra la lunga storia marinara della città, con esibizioni sulle colonie genovesi, mappe e modelli di navi, oltre a vari dipinti e stampe.

Indirizzo: Piazza Cristoforo Bonavino, 7, 16156 Genova GE
Coordinate: 44.4284, 8.8152

Google Maps

Villa Durazzo-Pallavicini

Villa Durazzo-Pallavicini è una villa ottocentesca a Pegli, che comprende un ampio parco ricco di decorazioni e attrazioni, e il ricco Orto Botanico Clelia Durazzo Grimaldi. La villa ospita il Museo di Archeologia Ligure, un museo archeologico con numerosi reperti che vanno dal Paleolitico all'età romana, e comprende antichità greche ed egizie.

Indirizzo: Via Ignazio Pallavicini, 13, 16155 Genova GE
Coordinate: 44.4259, 8.8173

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme