Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Bolzano/Bozen

<< Trentino-Alto Adige

Bolzano (Bozen in tedesco) è il capoluogo e la città più grande dell'Alto Adige. Si trova in una valle alla confluenza di vari fiumi ed è stato per lungo tempo un punto d'incontro tra la cultura italiana e quella tedesca. Abitata fin dall'antichità, fu governata da nobili tedeschi per tutto il medioevo e successivamente fu contesa tra i vescovi di Trento e i conti del Tirolo. Quando il Tirolo entrò a far parte dei domini asburgici, Bolzano fiorì come città mercantile durante il secolare dominio austriaco. L'Alto Adige entrò a far parte dell'Italia dopo la prima guerra mondiale e subì un processo di italianizzazione forzata. Di conseguenza, Bolzano ha ora una popolazione prevalentemente di lingua italiana, mentre la maggior parte della provincia parla tedesco come prima lingua. Oggi Bolzano è una delle città più ricche d'Italia, e si colloca sempre tra le migliori in termini di qualità della vita. Per la sua vicinanza al passo del Brennero e al confine austriaco, è anche un importante centro per il commercio, e una meta per i turisti che amano la cultura della città e la bellezza delle montagne circostanti.

Posti da vedere a Bolzano

  • ✪ Museo Archeologico dell’Alto Adige/Südtiroler Archäologiemuseum
  • ✪ Via dei Portici/Laubengasse
  • ✪ Duomo di Bolzano/Bozner Dom
  • Chiesa dei Domenicani/Dominikanerkirche
  • Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige/Naturmuseum Südtirol
  • Museo Civico di Bolzano/Stadtmuseum Bozen
  • Monumento alla Vittoria/Siegesdenkmal
  • Museion
  • Funivia del Colle/Kohlerer Bahn
  • Castel Firmiano/Schloss Sigmundskron
  • Castel Mareccio/Schloss Maretsch
  • Castel Roncolo/Schloss Runkelstein

✪ Museo Archeologico dell’Alto Adige/Südtiroler Archäologiemuseum

Il Museo Archeologico dell'Alto Adige è quasi interamente incentrato su Ötzi, una mummia naturale ben conservata risalente al 3300 a.C. circa. La mummia è stata ritrovata tra le montagne dell'Alto Adige ed è conservata in un'apposita camera all'interno del museo. Le mostre del museo illustrano la storia dell'antico Alto Adige e spiegano come probabilmente visse e morì Ötzi.

Indirizzo: Via Museo, 43, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.5000, 11.3496

Google Maps

✪ Via dei Portici/Laubengasse

Via dei Portici (o Laubengasse) è una strada porticata nel centro di Bolzano, che collega Piazza del Municipio e Piazza delle Erbe. È la via commerciale più importante della città e gli edifici storici che vi si affacciano sono occupati da numerosi negozi, bar e ristoranti.

Indirizzo: Via dei Portici, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.4996, 11.3545

Google Maps

✪ Duomo di Bolzano/Bozner Dom

Anche noto come: Duomo di Santa Maria Assunta/Maria Himmelfahrt

Il Duomo di Bolzano è il principale edificio religioso della città, situato nella centrale Piazza Walther. L'attuale chiesa gotica del quindicesimo secolo sorge sul sito di precedenti chiese risalenti all'età paleocristiana. La chiesa ospita alcune opere d'arte e un piccolo museo, ed è immediatamente riconoscibile grazie al suo tetto decorato.

Indirizzo: Piazza della Parrocchia, 27, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.4975, 11.3536

Google Maps

Chiesa dei Domenicani/Dominikanerkirche

La Chiesa dei Domenicani è una chiesa gotica medievale a Bolzano. Anche se l'esterno è molto semplice, all'interno ospita diverse decorazioni, prima fra tutte il ricco ciclo di affreschi trecenteschi della Cappella di San Giovanni, realizzati da esponenti della scuola giottesca.

Indirizzo: Piazza Domenicani, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.4976, 11.3521

Google Maps

Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige/Naturmuseum Südtirol

Il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige è un'esposizione sull'ambiente locale dell'Alto Adige. Ospita una collezione che mostra la geologia e la natura della regione e contiene anche un grande acquario.

Indirizzo: Via dei Bottai, 1, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.5011, 11.3570

Google Maps

Museo Civico di Bolzano/Stadtmuseum Bozen

Il Museo Civico di Bolzano si trova accanto al Museo Archeologico dell'Alto Adige e ospita una collezione che illustra la storia della regione. Il museo include sezioni sull'arte, la cultura e le tradizioni locali che attraversano diversi secoli.

Indirizzo: Via Cassa di Risparmio, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.5000, 11.3490

Google Maps

Monumento alla Vittoria/Siegesdenkmal

Il Monumento alla Vittoria di Bolzano è un grande arco trionfale che celebra la vittoria italiana nella prima guerra mondiale, che ha permesso all'Alto Adige di entrare a far parte dell'Italia. Il monumento fu eretto negli anni venti ed include decorazioni elaborate e ora ospita il museo BZ '18-'45. Questo contiene una mostra permanente sulla storia di Bolzano sotto la dittatura fascista e l'occupazione nazista.

Indirizzo: Piazza della Vittoria, 2012, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.5005, 11.3450

Google Maps

Museion

Il Museion è un museo di arte moderna e contemporanea a Bolzano. È ospitato in un edificio moderno e presenta una collezione di opere d'arte di artisti locali e internazionali e ospita spesso mostre.

Indirizzo: Piazza Piero Siena, 1, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.4974, 11.3486

Google Maps

Funivia del Colle/Kohlerer Bahn

La Funivia del Colle è una funivia che sale sulla montagna a sud di Bolzano fino alla frazione di Colle di Villa (Herrenkohlern). Inaugurata nel 1908, è stata la prima funivia al mondo per il trasporto di persone e ospita una delle originali cabine storiche nella stazione in cima alla montagna. A Colle di Villa, una torre panoramica offre una splendida vista su Bolzano e le montagne circostanti.

Indirizzo: Via Campegno, 4, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.4910, 11.3685

Google Maps

Castel Firmiano/Schloss Sigmundskron

Castel Firmiano è una fortificazione situata in cima a una collina vicino a Bolzano. Eretto nel decimo secolo e successivamente ampliato, fu per secoli una delle fortezze più importanti della zona. Ora il castello ospita il Messner Mountain Museum Firmian, un museo incentrato sull'alpinismo.

Indirizzo: Via Castel Firmiano, 53, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.4804, 11.3054

Google Maps

Castel Mareccio/Schloss Maretsch

Castel Mareccio è un castello medievale situato vicino al centro di Bolzano. Il palazzo fortificato fu edificato nel Basso Medioevo ed è ornato da antichi affreschi. Dopo essere stato restaurato, è ora utilizzato come sede di eventi.

Indirizzo: Zufahrt über Parkplatz Maretsch, Via Claudia de’ Medici, 12, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.5035, 11.3505

Google Maps

Castel Roncolo/Schloss Runkelstein

Castel Roncolo è una fortezza medievale situata appena a nord di Bolzano. Fu eretto nel tredicesimo secolo, ed è noto per contenere un ricco ciclo di affreschi antichi. Dopo essere stato a lungo abbandonato, il castello è stato recentemente restaurato ed è oggi visitabile.

Indirizzo: Sentiero imperatore Francesco Giuseppe, 1, 39100 Bolzano BZ
Coordinate: 46.5176, 11.3589

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme