Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Assisi

<< Umbria

Assisi è una cittadina che si trova tra le colline a est di Perugia, conosciuta per aver dato i natali a San Francesco d'Assisi. Fondata dagli Umbri e successivamente abitata dai Romani, fu per secoli uno dei principali centri della regione. Nel Medioevo fu un libero comune, e poi passò sotto il dominio di Perugia e successivamente dello Stato Pontificio, prima di entrare a far parte dell'Italia. Assisi è oggi una popolare destinazione turistica, grazie ai suoi siti religiosi e alle sue attrazioni storiche.

Posti da vedere ad Assisi

  • ✪ Basilica di San Francesco
  • ✪ Cattedrale di Assisi
  • ✪ Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Tempio di Minerva
  • Piazza del Comune
  • Chiesa Nuova
  • Basilica di Santa Chiara
  • Chiesa di San Pietro
  • Rocca Maggiore
  • Chiesa di San Damiano
  • Eremo delle Carceri

✪ Basilica di San Francesco

La Basilica di San Francesco è un grande complesso religioso ad Assisi e la chiesa madre dell'ordine monastico dei Francescani. Il complesso fu eretto nel tredicesimo secolo, subito dopo la morte di San Francesco, e comprende due chiese, una cripta e un convento. La Basilica Superiore è uno dei primi esempi di architettura gotica in Italia e ospita un ampio ciclo di affreschi del tredicesimo secolo, dipinti da alcuni dei più grandi artisti dell'epoca, come Cimabue e Giotto. Questi affreschi sono stati danneggiati dal terremoto del 1997, ma da allora sono stati restaurati. La Basilica Inferiore presenta anch'essa affreschi di Giotto, Cimabue e altri artisti, considerati tra le migliori opere dell'arte italiana del Tardo Medioevo. La cripta ospita la tomba monumentale di San Francesco ed è accessibile dalla Basilica Inferiore. Un grande monastero conosciuto come Sacro Convento circonda la basilica e ospita varie decorazioni e opere d'arte.

Indirizzo: Piazza Inferiore di S. Francesco, 2, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0748, 12.6057

Google Maps

✪ Cattedrale di Assisi

Anche nota come: Cattedrale di San Rufino

La Cattedrale di Assisi è una chiesa storica fondata nel dodicesimo secolo ed eretta in stile romanico. La facciata della chiesa è ornata da un grande rosone e da vari rilievi. L'interno, rimaneggiato in stile rinascimentale e barocco, conserva numerose opere d'arte e decorazioni. La chiesa ospita anche il fonte battesimale dove furono battezzati San Francesco e Santa Chiara. Adiacente alla cattedrale si trova il Museo Diocesano, un museo di arte sacra che comprende anche la cripta della chiesa, che ospita un sarcofago romano risalente al terzo secolo.

Indirizzo: Piazza San Rufino, 3, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0706, 12.6176

Google Maps

✪ Basilica di Santa Maria degli Angeli

La Basilica di Santa Maria degli Angeli è una grande chiesa situata a Santa Maria degli Angeli, vicino ad Assisi. La chiesa fu eretta in stile manierista e barocco tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo per ospitare la Porziuncola, una cappella dove San Francesco d'Assisi si recava per pregare, considerato il luogo dove il santo fondò l'ordine francescano. Di probabile origine altomedievale, questa cappella è stata più volte restaurata e oggi presenta, un grande affresco ottocentesco sopra l'ingresso. La basilica ospita varie altre opere d'arte e decorazioni e un museo di arte sacra.

Indirizzo: Piazza Porziuncola, 1, 06081 Santa Maria degli Angeli PG
Coordinate: 43.0580, 12.5802

Google Maps

Tempio di Minerva

Anche noto come: Chiesa di Santa Maria sopra Minerva

Il Tempio di Minerva è un tempio romano costruito nel primo secolo a.C. ad Assisi. Nel sedicesimo e diciassettesimo secolo la struttura venne rimaneggiata e trasformata in una chiesa barocca, conosciuta come Chiesa di Santa Maria sopra Minerva. L'edificio conserva ancora l'antica facciata con sei alte colonne corinzie e un frontone. La chiesa è affiancata dalla medievale Torre del Popolo e si affaccia su Piazza del Comune.

Indirizzo: Piazza del Comune, 14, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0713, 12.6147

Google Maps

Piazza del Comune

Piazza del Comune è la piazza principale di Assisi, circondata da edifici storici e situata sul sito dell'antico foro romano. Mentre sul lato settentrionale si trovano il Tempio di Minerva e la Torre del Popolo, sul lato meridionale si trova il medievale Palazzo dei Priori, che funge da municipio. Affacciato sulla piazza si trova anche un museo archeologico che permette l'accesso alle rovine del foro romano di Assisi.

Indirizzo: Piazza del Comune, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0711, 12.6149

Google Maps

Chiesa Nuova

La Chiesa Nuova è una chiesa del diciassettesimo secolo nel centro di Assisi, costruita sul presunto luogo di nascita di San Francesco. La chiesa presenta una grande cupola, varie decorazioni barocche e interni riccamente affrescati.

Indirizzo: Piazza Chiesa Nuova, 7, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0705, 12.6152

Google Maps

Basilica di Santa Chiara

La Basilica di Santa Chiara è una chiesa storica ad Assisi dedicata a Santa Chiara d'Assisi, seguace di San Francesco e fondatrice dell'ordine monastico delle Clarisse. La chiesa fu costruita in stile gotico nel tredicesimo secolo e custodisce le reliquie e i resti della santa. La basilica presenta anche vari affreschi e opere d'arte del Tardo Medioevo.

Indirizzo: P.za Santa Chiara, 1, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0689, 12.6170

Google Maps

Chiesa di San Pietro

La Chiesa di San Pietro è una chiesa e abbazia fondata ad Assisi nel decimo secolo. Successivamente rimaneggiata più volte, la chiesa presenta decorazioni romaniche e gotiche, oltre ad alcune opere d'arte e un piccolo museo.

Indirizzo: Piazza S. Pietro, 1, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0714, 12.6084

Google Maps

Rocca Maggiore

La Rocca Maggiore è una grande fortezza situata su una collina che domina su Assisi. Costruita durante il Tardo Medioevo, la struttura è ancora ben conservata e presenta imponenti mura e torri. Il castello è collegato a un'altra vicina fortificazione conosciuta come Rocca Minore e alla serie di mura difensive che ancora circondano parte di Assisi.

Indirizzo: Via della Rocca, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0731, 12.6154

Google Maps

Chiesa di San Damiano

La Chiesa di San Damiano è una chiesa e monastero situato appena a sud di Assisi. Il complesso fu fondato nell'undicesimo secolo e fu il luogo in cui San Francesco d'Assisi ebbe una visione di Dio e compose il suo famoso Cantico delle Creature. Questa chiesa divenne poi parte di un convento dell'ordine monastico delle Clarisse e conserva alcuni affreschi e opere d'arte.

Indirizzo: Via San Damiano, 85, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0615, 12.6181

Google Maps

Eremo delle Carceri

L'Eremo delle Carceri è uno storico eremo situato alle pendici del Monte Subasio vicino ad Assisi. Fondato nel Medioevo, fu spesso visitato da San Francesco d'Assisi, che veniva qui a pregare. Nel corso dei secoli il complesso venne ampliato con l'aggiunta di vari altri edifici.

Indirizzo: Via Eremo delle Carceri, 38, 06081 Assisi PG
Coordinate: 43.0631, 12.6519

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme