Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Alghero

<< Sardegna

Alghero è una città situata sul Mar Mediterraneo nella Sardegna Nord-Occidentale. La zona è stata abitata fin dall'antichità, ma la città fu fondata solo nel dodicesimo secolo e crebbe rapidamente fino a diventare uno dei principali centri della regione. Dopo essere stata presa dagli Aragonesi, molte persone dalla Catalogna vennero a vivere ad Alghero e la lingua catalana sopravvive ancora oggi. Alghero è ora una destinazione turistica con varie attrazioni storiche, nota per la sua comunità catalana.

Posti da vedere ad Alghero

  • Cattedrale di Alghero
  • Mura di Alghero
  • Chiesa di San Francesco
  • Museo Archeologico di Alghero
  • Museo del Corallo di Alghero
  • Necropoli di Anghelu Ruju
  • Complesso Nuragico di Palmavera
  • Porto Conte
  • Grotte di Nettuno

Cattedrale di Alghero

La Cattedrale di Alghero è la chiesa principale della città, situata nel centro storico. La chiesa fu costruita in stile gotico catalano nel sedicesimo secolo e in seguito fu rimaneggiata con l'aggiunta di una grande facciata neoclassica. La chiesa presenta varie opere d'arte e decorazioni ed è anche nota per il suo imponente campanile del sedicesimo secolo.

Indirizzo: Piazza Duomo, 2, 07041 Alghero SS
Coordinate: 40.5592, 8.3127

Google Maps

Mura di Alghero

Il centro storico di Alghero, situato sul mare, è ancora in gran parte circondato da una serie di antiche fortificazioni. La maggior parte delle fortificazioni fu costruita durante il periodo della dominazione aragonese e spagnola sulla città, e comprende diversi bastioni e torri lungo la costa e che si affacciano sul mare.

Indirizzo: Bastioni Pigafetta, 6, 07041 Alghero SS
Coordinate: 40.5606, 8.3117

Google Maps

Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco è una chiesa storica nel centro storico di Alghero. La chiesa fu costruita in stile gotico catalano tra il quindicesimo e il sedicesimo secolo e presenta una struttura imponente. All'interno della chiesa sono ospitate varie opere d'arte e decorazioni.

Indirizzo: Via Carlo Alberto, 46, 07041 Alghero SS
Coordinate: 40.5583, 8.3138

Google Maps

Museo Archeologico di Alghero

Il Museo Archeologico di Alghero è un museo archeologico situato adiacente alla barocca Chiesa di San Michele ad Alghero. Il museo ospita mostre dedicate alla storia locale, con vari reperti archeologici rinvenuti attorno alla città.

Indirizzo: Via Carlo Alberto, 72, 07041 Alghero SS
Coordinate: 40.5573, 8.3142

Google Maps

Museo del Corallo di Alghero

Il Museo del Corallo di Alghero è un museo di Alghero, dedicato al corallo locale e alla lunga tradizione del commercio del corallo nella città. Il museo ospita mostre sul corallo e vari pezzi di gioielleria storica.

Indirizzo: Via XX Settembre, 8, 07041 Alghero SS
Coordinate: 40.5572, 8.3162

Google Maps

Necropoli di Anghelu Ruju

La Necropoli di Anghelu Ruju è un'antica necropoli situata nella campagna a nord di Alghero. Questa è la più grande necropoli prenuragica della Sardegna e ospita numerose tombe preistoriche datate tra il Neolitico e l'Età del bronzo. Qui sono stati rinvenuti diversi reperti archeologici.

Indirizzo: SP 42 dei Due Mari, 07041 Alghero SS
Coordinate: 40.6330, 8.3264

Google Maps

Complesso Nuragico di Palmavera

Il Complesso Nuragico di Palmavera è un sito archeologico situato a ovest di Alghero. Questo villaggio preistorico fu costruito dalla civiltà nuragica a partire dal quindicesimo secolo a.C. e fu abitato fino all'ottavo secolo a.C.. Il complesso comprende una struttura centrale fortificata circondata da vari altri edifici.

Indirizzo: SS127bis, 07041 Alghero SS
Coordinate: 40.5950, 8.2428

Google Maps

Porto Conte

Porto Conte è una baia situata lungo la costa nord-occidentale della Sardegna a ovest di Alghero. Questa zona, nota per il suo splendido ambiente naturale, ha una ricca flora e fauna, e fa parte di una riserva naturale. Porto Conte è anche famosa per le sue spiagge e le sue acque limpide.

Indirizzo: Via Porto Conte, 07041 Maristella SS
Coordinate: 40.5937, 8.2043

Google Maps

Grotte di Nettuno

Le Grotte di Nettuno sono una grotta naturale sul mare situata quasi all'estremità meridionale del lungo promontorio roccioso di Capo Caccia. Questo promontorio è noto per la sua bellezza e le Grotte di Nettuno sono l'attrazione principale della zona, grazie alle sue peculiari formazioni rocciose e ai suoi laghi.

Indirizzo: Grotte di Nettuno, 07041 Alghero SS
Coordinate: 40.5651, 8.1604

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme