Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Alpi Cuneesi

<< Piemonte

La porzione occidentale e meridionale della Provincia di Cuneo presenta numerose valli tra le Alpi. Qui si trovano diversi piccoli paesi di montagna e popolari destinazioni turistiche. Questa zona è nota anche per la bellezza del suo ambiente naturale.

Posti da vedere nelle Alpi Cuneesi

  • Valle Po
    • Pian del Re
  • Valle Grana
    • Filatoio di Caraglio
    • Santuario di San Magno
  • Vinadio
    • Forte Albertino di Vinadio
    • Bagni di Vinadio
    • Santuario di Sant’Anna
  • Valle Vermenagna
    • Limone Piemonte

Valle Po

La Valle Po è una valle tra le Alpi a ovest di Saluzzo, attraversata dal tratto iniziale del Po, il fiume più lungo d'Italia.

Pian del Re

Pian del Re è una località all'estremità della Valle Po, nel comune di Crissolo vicino al confine tra Italia e Francia. Il sito è famoso per ospitare la sorgente del fiume Po, situata alle pendici del Monviso, la montagna più alta delle Alpi Cozie. La zona è un punto di partenza per escursioni verso le vicine montagne.

Indirizzo: Pian del Re, 12030 Crissolo CN
Coordinate: 44.7005, 7.0925

Google Maps

Valle Grana

La Valle Grana è una valle situata tra le Alpi a ovest di Cuneo, attraversato dal torrente Grana. Nella valle si trovano alcuni piccoli centri con delle attrazioni storiche, e l'area è famosa anche per la produzione di formaggio.

Filatoio di Caraglio

Il Filatoio di Caraglio è uno dei siti industriali storici meglio conservati d'Europa, e si trova a Caraglio, paese nella pianura all'inizio della Valle Grana. Questo edificio è stato uno dei primi mulini da seta in Europa, eretto tra il 1676 e il 1678, e ha operato fino al 1936. Dopo essere stato restaurato, l'edificio ospita oggi un museo che spiega come funzionava il mulino e mette in mostra i macchinari storici coinvolti nella produzione.

Indirizzo: Via Giacomo Matteotti, 40, 12023 Caraglio CN
Coordinate: 44.4252, 7.4276

Google Maps

Santuario di San Magno

Il Santuario di San Magno è un luogo religioso situato tra i monti nei pressi di Castelmagno, in Valle Grana. Il santuario fu eretto a partire dal quindicesimo secolo, e fu ampliato più volte fino al diciannovesimo secolo. La chiesa ospita alcune cappelle ornate da bellissimi affreschi storici e una lapide con iscrizioni romane.

Indirizzo: Via Don Giacomo Mascarello, 1, 12020 Castelmagno CN
Coordinate: 44.4007, 7.1710

Google Maps

Vinadio

Vinadio è un paese situato in una valle tra le Alpi in Provincia di Cuneo. È conosciuto come meta turistica grazie alla sua posizione e alle sue terme.

Forte Albertino di Vinadio

Il Forte Albertino è una fortezza ottocentesca eretta a Vinadio per controllare la strada che conduce al Passo della Maddalena che porta verso la Francia. Il forte comprende varie mura e fortificazioni ed era adibito a prigione e caserma militare. Ora restaurato, è visitabile.

Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto, 8, 12010 Vinadio CN
Coordinate: 44.3073, 7.1728

Google Maps

Bagni di Vinadio

Bagni di Vinadio è un piccolo borgo di montagna vicino a Vinadio, famoso per essere una delle località termali più frequentate della regione. Il villaggio è anche un punto di partenza per escursioni nelle vicine montagne.

Indirizzo: Bagni di Vinadio, 2, 12010 Bagni di Vinadio CN
Coordinate: 44.2888, 7.0778

Google Maps

Santuario di Sant’Anna

Il Santuario di Sant'Anna è un luogo religioso situato tra le montagne vicino a Vinadio, vicino al confine con la Francia. La chiesa fu costruita in stile barocco nel diciassettesimo secolo e, con i suoi 2.035 metri sul livello del mare, è uno dei siti religiosi più alti d'Europa.

Indirizzo: Santuario Sant’Anna di Vinadio, 12010 Sant’Anna CN
Coordinate: 44.2317, 7.1059

Google Maps

Valle Vermenagna

La Valle Vermenagna è una valle situata a sud di Cuneo, che segna il confine tra le Alpi Marittime e le Alpi Liguri. La valle conduce al Colle di Tenda che collega l'Italia con la Francia.

Limone Piemonte

Limone Piemonte è un paese della Valle Vermenagna e una rinomata stazione sciistica. È salito alla ribalta dalla fine dell'Ottocento grazie alla sua posizione lungo la ferrovia che collega Cuneo con Ventimiglia, diventando una delle mete invernali più frequentate della regione. Limone Piemonte presenta anche alcuni edifici medievali come la Chiesa di San Pietro in Vincoli.

Indirizzo: Via Roma, 30, 12015 Limone Piemonte CN
Coordinate: 44.2014, 7.5762

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme