Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Carso e Costa Triestina

<< Friuli Venezia Giulia

La Provincia di Trieste forma una stretta striscia di terra lungo la costa adriatica. La maggior parte di questo territorio fa parte del Carso, una regione montuosa che si estende fino alla Slovenia. La costa frastagliata a nord di Trieste è caratterizzata da alte scogliere dove il Carso incontra il mare. Invece Muggia, situata a sud di Trieste, si trova all'estremità settentrionale della penisola istriana, ora in gran parte in Slovenia e Croazia.

Posti da vedere nel Carso e sulla Costa Triestina

  • Muggia
    • Duomo di Muggia
  • Sgonico/Zgonik
    • ✪ Grotta Gigante
  • Duino/Devin
    • Castello di Duino
    • Riserva Naturale delle Falesie di Duino

Muggia

Muggia è una città sulla costa a sud di Trieste, al confine con la Slovenia. Fu un villaggio preistorico e una città romana, e si sviluppò soprattutto durante la dominazione veneziana e austriaca. L'influenza di queste due culture è visibile ancora oggi in molti edifici di Muggia.

Duomo di Muggia

Il Duomo è il principale edificio religioso di Muggia, situato nella piazza principale del paese. Fu costruita originariamente come chiesa romanica nel tredicesimo secolo, ma la facciata, mirabile esempio di architettura gotica veneziana, fu aggiunta successivamente, nel quindicesimo secolo.

Indirizzo: Calle Farra Luca, 1, 34015 Muggia TS
Coordinate: 45.6042, 13.7678

Google Maps

Sgonico/Zgonik

Sgonico (Zgonik in sloveno) è un piccolo paese nel Carso vicino a Trieste e il suo comune comprende diversi villaggi della zona. È uno dei pochi comuni italiani a maggioranza slovena.

✪ Grotta Gigante

La Grotta Gigante è un enorme sistema di grotte situato nei pressi di Sgonico, appena fuori da Trieste. È una delle più grandi grotte aperte ai turisti al mondo e presenta un'ampia apertura e molte spettacolari formazioni rocciose. All'interno della grotta si trovano due lunghi pendoli utilizzati per misurare i movimenti della Terra.

Indirizzo: Borgo Grotta Gigante, 42 / A, 34010 Sgonico TS
Coordinate: 45.7096, 13.7645

Google Maps

Duino/Devin

Duino (Devin in sloveno) è una località costiera in Provincia di Trieste, e parte del comune di Duino-Aurisina. Essendo sulla strada tra Monfalcone e Trieste, la sua storia è da sempre legata a queste due città. È nota per il suo bellissimo paesaggio con alte scogliere a picco sul mare.

Castello di Duino

Il Castello di Duino è una fortificazione a picco sul Golfo di Trieste. Fu costruito nel quattordicesimo secolo, ed è sempre stato la residenza di famiglie nobili. Durante il suo soggiorno qui nel 1911 e 1912, il poeta boemo-austriaco Rainer Maria Rilke iniziò a scrivere la sua opera più famosa, le Elegie duinesi. Ora è aperto al pubblico e ospita un museo. Su una vicina rupe si trovano i ruderi di una precedente fortificazione nota come Castello Vecchio.

Indirizzo: Frazione Duino, 32, 34011 Duino Aurisina-Devin Nabrežina TS
Coordinate: 45.7719, 13.6039

Google Maps

Riserva Naturale delle Falesie di Duino

Le scogliere che formano la costa tra i comuni di Duino e Sistiana fanno parte di una riserva naturale. In questo parco si snoda il Sentiero Rilke, un percorso panoramico con una vista spettacolare sul Golfo di Trieste, intitolato al poeta Rainer Maria Rilke, che soggiornò nel Castello di Duino tra il 1911 e il 1912.

Indirizzo: Riserva naturale regionale delle Falesie di Duino, 34011 Duino TS
Coordinate: 45.7720, 13.6135

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme