Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Arezzo

<< Toscana

Arezzo è una città della Toscana orientale nota per il suo ricco patrimonio culturale e artistico. Fu una delle più grandi città etrusche e rimase un centro importante anche sotto i Romani. Arezzo governò il territorio circostante come libero comune tra l'undicesimo e il quattordicesimo secolo, per poi essere conquistata da Firenze. La città presenta un centro storico medievale e ospita numerosi capolavori artistici e architettonici risalenti al Tardo Medioevo e al Rinascimento, quando ospitò numerosi artisti e poeti.

Posti da vedere ad Arezzo

  • ✪ Basilica di San Francesco
  • Museo Archeologico Statale Gaio Cilnio Mecenate
  • Piazza Grande
  • Chiesa di Santa Maria della Pieve
  • Casa Museo di Ivan Bruschi
  • Duomo di Arezzo
  • Museo Diocesano di Arte Sacra di Arezzo
  • Chiesa di San Domenico
  • Casa Vasari
  • Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna
  • Fortezza Medicea di Arezzo

✪ Basilica di San Francesco

La Basilica di San Francesco è una chiesa romanica eretta durante il Tardo Medioevo ad Arezzo. La chiesa è nota per ospitare una delle più grandi opere dell'arte rinascimentale: il ciclo di affreschi raffiguranti le Storie della Vera Croce, dipinto da Piero della Francesca nel quindicesimo secolo. Questa è l'opera più grande dell'artista e uno dei suoi capolavori.

Indirizzo: Piazza S. Francesco, 1, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4646, 11.8809

Google Maps

Museo Archeologico Statale Gaio Cilnio Mecenate

Il Museo Archeologico Statale Gaio Cilnio Mecenate è un museo archeologico ad Arezzo. Il museo presenta numerose opere d'arte etrusche e romane e reperti rinvenuti intorno alla città. Il museo è adiacente alle rovine dell'Anfiteatro Romano di Arezzo, che fu eretto tra il primo e il secondo secolo.

Indirizzo: Via Margaritone, 10, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4607, 11.8796

Google Maps

Piazza Grande

Piazza Grande è la piazza principale del centro storico medievale di Arezzo. La piazza è circondata da vari edifici storici, come il Palazzo della Fraternita dei Laici, un palazzo gotico e rinascimentale con una facciata decorata e un orologio astronomico, che ora ospita un museo d'arte. Il lato nord-occidentale della piazza ospita il Palazzo delle Logge, un palazzo del sedicesimo secolo progettato da Giorgio Vasari. La piazza ospita la Giostra del Saracino, un torneo equestre di origine medievale che si tiene due volte l'anno.

Indirizzo: Piazza Grande, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4647, 11.8843

Google Maps

Chiesa di Santa Maria della Pieve

La Chiesa di Santa Maria della Pieve è una chiesa medievale ad Arezzo. La chiesa fu edificata in stile romanico nel Tardo Medioevo e presenta una facciata monumentale ornata da logge e sormontata da un robusto campanile. La chiesa custodisce diverse opere d'arte, tra cui un polittico trecentesco di Pietro Lorenzetti.

Indirizzo: Corso Italia, 7, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4650, 11.8833

Google Maps

Casa Museo di Ivan Bruschi

La Casa Museo di Ivan Bruschi è un museo ospitato nel medievale Palazzo del Capitano del Popolo nel centro storico di Arezzo. Il museo ospita la collezione dell'antiquario Ivan Bruschi, che comprende varie opere d'arte, armi, reperti archeologici e mobili storici.

Indirizzo: Corso Italia, 14, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4651, 11.8831

Google Maps

Duomo di Arezzo

Anche noto come: Cattedrale dei Santi Pietro e Donato

Il Duomo di Arezzo è il principale sito religioso di Arezzo, costruito sul sito dell'antica acropoli della città. L'attuale struttura fu eretta nel Tardo Medioevo in stile gotico. La facciata presenta alcune decorazioni, mentre l'interno ospita un nutrito ciclo di affreschi. La chiesa ospita numerose opere d'arte, tra cui un'elaborata arca scolpita nel quattordicesimo secolo e vari monumenti funerari. Il fonte battesimale all'interno della chiesa presenta un rilievo realizzato da Donatello.

Indirizzo: Piazza Del Duomo, 1, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4671, 11.8831

Google Maps

Museo Diocesano di Arte Sacra di Arezzo

Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Arezzo è un museo di arte sacra ospitato nella storica residenza dei vescovi locali situata di fronte alla cattedrale della città. Il palazzo presenta alcune sale affrescate e la collezione del museo comprende diverse opere d'arte provenienti dalla cattedrale e da altre chiese della città, risalenti al periodo compreso tra il dodicesimo e il diciannovesimo secolo.

Indirizzo: Piazza Del Duomo, 1, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4671, 11.8825

Google Maps

Chiesa di San Domenico

La Chiesa di San Domenico è una chiesa gotica eretta ad Arezzo nel Tardo Medioevo. La chiesa presenta alcuni affreschi e opere d'arte, ma è conosciuta soprattutto per ospitare un grande crocifisso del tredicesimo secolo dipinto da Cimabue.

Indirizzo: Piazza S. Domenico, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4691, 11.8820

Google Maps

Casa Vasari

Casa Vasari è l'antica residenza dell'artista rinascimentale Giorgio Vasari ad Arezzo. Il palazzo presenta varie sale ornate da grandi affreschi dipinti dall'artista, tra altre opere, e ospita un museo con molti manoscritti di Vasari e di altri artisti rinascimentali.

Indirizzo: Via XX Settembre, 55, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4689, 11.8802

Google Maps

Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna

Il Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna è un museo d'arte ad Arezzo. La sua collezione comprende numerosi dipinti, sculture e altre opere d'arte risalenti al periodo compreso tra il Medioevo e il diciannovesimo secolo.

Indirizzo: Via S. Lorentino, 8, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4680, 11.8783

Google Maps

Fortezza Medicea di Arezzo

La Fortezza Medicea di Arezzo è un forte costruito sulla cima di una collina ad Arezzo. La fortezza fu edificata sopra a una precedente fortificazione nel corso del sedicesimo secolo, ed è un esempio di architettura militare rinascimentale. Oggi restaurata, la fortezza è circondata da un ampio parco. Attorno al forte sono stati rinvenuti resti di varie strutture romane.

Indirizzo: Viale Bruno Buozzi, 52100 Arezzo AR
Coordinate: 43.4654, 11.8869

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme