Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Pratese

<< Toscana

La Provincia di Prato è una piccola e stretta striscia di terra situata tra Firenze e Pistoia. Il capoluogo ospita numerose attrazioni storiche, mentre alcuni punti di riferimento si possono trovare anche fuori dalla città.

Posti da vedere nel Pratese

  • Prato
    • ✪ Duomo di Prato
    • Museo dell’Opera del Duomo di Prato
    • Palazzo Pretorio
    • Basilica di Santa Maria delle Carceri
    • Castello dell’Imperatore
    • Chiesa di San Francesco
    • Museo del Tessuto di Prato
    • Mura di Prato
    • Museo Italiano di Scienze Planetarie
    • Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
    • Museo della Deportazione e Resistenza
  • Poggio a Caiano
    • Villa Medicea di Poggio a Caiano

Prato

Prato è la seconda città più grande della Toscana, situata tra Firenze e Pistoia. Abitata fin dall'antichità, la città salì alla ribalta nel Tardo Medioevo grazie alla sua industria tessile. Prato ha conosciuto un enorme sviluppo nel ventesimo secolo ed è oggi un grande centro industriale. La città presenta anche vari monumenti storici ed è nota per la sua numerosa comunità cinese.

✪ Duomo di Prato

Anche noto come: Cattedrale di Santo Stefano

Il Duomo di Prato è la chiesa principale di Prato, fondata in epoca medievale e ricostruita in stile romanico. La sua facciata è riccamente decorata e presenta un pulpito esterno quattrocentesco realizzato da Michelozzo e Donatello. La chiesa ospita diverse opere d'arte e un ampio ciclo di affreschi dipinti da Filippo Lippi, capolavoro dell'artista. All'interno della chiesa, una cappella decorata custodisce la reliquia del Sacro Cingolo, una cintura che, secondo la tradizione, fu donata a San Tommaso da Maria, madre di Gesù.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8820, 11.0978

Google Maps

Museo dell’Opera del Duomo di Prato

Il Museo dell'Opera del Duomo di Prato è un museo di arte sacra ospitato nel Palazzo Vescovile adiacente al Duomo di Prato. Il museo ospita una collezione di opere d'arte storiche che attraversano diversi secoli. Il museo comprende anche alcune sale affrescate e vari reperti archeologici.

Indirizzo: Piazza del Duomo, 49, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8824, 11.0979

Google Maps

Palazzo Pretorio

Palazzo Pretorio è un edificio storico a Prato, eretto tra il tredicesimo e il quattordicesimo secolo. Il palazzo è stato per secoli sede del municipio di Prato, ma ora ospita un museo d'arte. La collezione di questo museo comprende vari dipinti e sculture risalenti al Tardo Medioevo e al Rinascimento. Di fronte al palazzo si trova il monumento dedicato al mercante trecentesco Francesco Datini.

Indirizzo: Piazza del Comune, 2, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8807, 11.0965

Google Maps

Basilica di Santa Maria delle Carceri

La Basilica di Santa Maria delle Carceri è una chiesa rinascimentale costruita a Prato nel quindicesimo secolo. La basilica è uno dei primi esempi di chiesa rinascimentale con pianta a croce greca e ospita diverse opere d'arte interessanti.

Indirizzo: Piazza Santa Maria delle Carceri, 21, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8795, 11.0984

Google Maps

Castello dell’Imperatore

Il Castello dell'Imperatore è un castello medievale a Prato. L'edificio fu eretto in varie fasi nel corso del Tardo Medioevo e venne restaurato nel corso del ventesimo secolo. Il castello è caratterizzato da imponenti torri e mura ed è visitabile.

Indirizzo: Piazza Santa Maria delle Carceri, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8790, 11.0984

Google Maps

Chiesa di San Francesco

La Chiesa di San Francesco è una chiesa storica a Prato, fondata nel tredicesimo secolo e uno dei primi siti religiosi dedicati a San Francesco d'Assisi. La chiesa presenta varie decorazioni e opere d'arte, e ospita una cappella riccamente affrescata e la tomba in marmo del mercante trecentesco Francesco Datini.

Indirizzo: Piazza S. Francesco, 12, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8793, 11.0969

Google Maps

Museo del Tessuto di Prato

Il Museo del Tessuto di Prato è un museo a Prato dedicato alla lunga storia dell'industria tessile della città, che risale al Tardo Medioevo. Il museo è ospitato in un'ex fabbrica tessile e presenta vari pezzi storici di attrezzature industriali e numerosi abiti.

Indirizzo: Via Puccetti, 3, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8766, 11.0981

Google Maps

Mura di Prato

Le mura che ancora oggi circondano gran parte del centro storico di Prato furono originariamente erette nel dodicesimo secolo e successivamente ampliate. Oggi sopravvivono vari tratti delle mura, insieme ad alcune antiche porte e bastioni della città.

Indirizzo: Via S. Vincenzo, 46, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8828, 11.0918

Google Maps

Museo Italiano di Scienze Planetarie

Il Museo Italiano di Scienze Planetarie è un museo di astronomia e mineralogia a Prato. Il museo ospita mostre sulla storia dell'universo e del sistema solare e presenta un'ampia collezione di meteoriti.

Indirizzo: Via Galcianese, 20H, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8787, 11.0820

Google Maps

Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci

Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci è un museo e un centro culturale dedicato all'arte contemporanea a Prato. Il museo è ospitato in un edificio moderno e ospita numerose opere d'arte di artisti italiani e internazionali del ventesimo e ventesimo secolo.

Indirizzo: V.le della Repubblica, 277, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.8607, 11.1085

Google Maps

Museo della Deportazione e Resistenza

Il Museo della Deportazione e Resistenza è un museo situato nel paese di Figline, appena a nord di Prato, che fu teatro di un massacro nazista nel 1944. Il museo è dedicato alla storia della città durante la seconda guerra mondiale e la Resistenza italiana, e presenta mostre sul sistema dei campi di concentramento e di sterminio nazisti.

Indirizzo: Via di Cantagallo, 250, 59100 Prato PO
Coordinate: 43.9231, 11.0924

Google Maps

Poggio a Caiano

Poggio a Caiano è un piccolo paese situato ai piedi delle montagne a sud di Prato, conosciuto soprattutto per la sua grande villa storica.

Villa Medicea di Poggio a Caiano

La Villa Medicea di Poggio a Caiano è una villa storica costruita dalla famiglia Medici tra il quindicesimo e il sedicesimo secolo, e successivamente più volte rimaneggiata. La villa presenta saloni riccamente decorati che ospitano vari affreschi e opere d'arte, ed è circondata da ampi giardini. Il palazzo è ora un museo e ospita una ricca collezione di dipinti di natura morta.

Indirizzo: Piazza dei Medici, 14, 59016 Poggio a Caiano PO
Coordinate: 43.8172, 11.0561

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme