Cosmundus
Menu
  • Home
  • Atlante
  • Blog
    • Post più recenti
    • Storia
    • Viaggi
    • Scienza
    • Cultura
    • Altro
  • Notizie
  • Chi sono
  • Contatta
  • en_USEnglish
Menu

Garfagnana e Lucchese

<< Toscana

La Garfagnana è una regione storica situata tra le montagne della Provincia di Lucca. Questa zona presenta alcune antiche città con varie attrazioni storiche. Il Lucchese è invece la zona pianeggiante attorno a Lucca.

Posti da vedere in Garfagnana e nel Lucchese

  • Marlia
    • Villa Reale di Marlia
  • Barga
    • Duomo di Barga
    • Casa Museo Pascoli
  • Careggine
    • Fabbriche di Careggine
  • San Romano in Garfagnana
    • Fortezza delle Verrucole

Marlia

Marlia è un piccolo paese che fa parte del comune di Capannori in Provincia di Lucca, meglio noto per la sua grande villa storica.

Villa Reale di Marlia

La Villa Reale di Marlia è una villa rinascimentale eretta originariamente nel quindicesimo secolo e successivamente ampliata più volte. Il complesso venne rimaneggiato all'inizio dell'Ottocento dopo essere stato acquistato da Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone. La villa fu ristrutturata con l'aggiunta di vari elementi neoclassici e il giardino fu ampliato e adornato con statue e altre decorazioni. Il palazzo ora viene utilizzato per ospitare eventi e il giardino è visitabile.

Indirizzo: Via Fraga Alta, 2, 55014 Marlia LU
Coordinate: 43.8991, 10.5545

Google Maps

Barga

Barga è una cittadina situata tra le colline a nord di Lucca. Grazie alla sua posizione vicino alla valle formata dal fiume Serchio, fu un ricco centro commerciale nel Tardo Medioevo e nel Rinascimento, e ancora oggi presenta numerose attrazioni storiche costruite in quel periodo.

Duomo di Barga

Anche noto come: Collegiata di San Cristoforo

Il Duomo di Barga è una chiesa romanica eretta a Barga nel Tardo Medioevo. La chiesa presenta una struttura semplice con alcune decorazioni medievali e ospita un elaborato pulpito.

Indirizzo: Via del Duomo, 1, 55051 Barga LU
Coordinate: 44.0733, 10.4858

Google Maps

Casa Museo Pascoli

La Casa Museo Pascoli è un museo ospitato nell'antica residenza dello scrittore Giovanni Pascoli a Castelvecchio Pascoli, un paesino vicino a Barga. Il museo comprende un'enorme collezione di documenti e cimeli del poeta e presenta i mobili originali della casa.

Indirizzo: Località Caprona, 4, 55051 Castelvecchio Pascoli LU
Coordinate: 44.0841, 10.4625

Google Maps

Careggine

Careggine è un piccolo paese situato tra le Alpi Apuane nella Provincia di Lucca, meglio conosciuto per un vicino villaggio sommerso.

Fabbriche di Careggine

Fabbriche di Careggine è un villaggio fantasma sommerso sotto il Lago di Vagli, vicino a Careggine. Il borgo medievale venne sommerso quando il lago fu formato dopo la costruzione di una diga nel 1953. Quando la diga viene sottoposta a manutenzione, il lago viene prosciugato e il borgo riemerge. Ciò è accaduto solo quattro volte: nel 1958, 1974, 1983 e 1994.

Indirizzo: Lago di Vagli, 55030 Careggine LU
Coordinate: 44.1244, 10.3052

Google Maps

San Romano in Garfagnana

San Romano in Garfagnana è un piccolo paese situato tra le colline della Garfagnana, in Provincia di Lucca. È noto per la grande fortezza situata nelle vicinanze.

Fortezza delle Verrucole

La Fortezza delle Verrucole è un complesso fortificato situato su un colle nei pressi di San Romano in Garfagnana. Eretto nel Tardo Medioevo, fu ampliato durante il Rinascimento. Ora restaurato, funge da museo con mostre sulla storia locale. Grazie alla sua posizione, il forte offre anche una splendida vista sulle montagne circostanti.

Indirizzo: Via del Forte, 55038 San Romano in Garfagnana LU
Coordinate: 44.1795, 10.3330

Google Maps

Se non vuoi perderti nessun nuovo post, iscriviti alla newsletter!

Seleziona la casella per accettare la politica sulla privacy.

Post più recenti

Sulle orme delle Loona a Milano

3:00 pm 19 Mag 2025

Il Krampus: il demone di Natale delle Alpi

3:00 pm 16 Dic 2024

La storia di Hong Kong

3:00 pm 09 Dic 2024

I diversi tipi di eruzioni vulcaniche

3:00 pm 02 Dic 2024

I viaggi di Ibn Battuta, il più grande esploratore del Medioevo

3:00 pm 25 Nov 2024

Archivio del blog

  • Instagram
  • Mail
Politica sulla privacy
Politica sui cookie
© 2025 Cosmundus | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme